DESCRIZIONE
Il lungo periodo di quarantena imposto dall'emergenza Coronavirus non ha fermato il Premio InediTO - Colline di Torino giunto alla diciannovesima edizione, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, unico nel suo genere ad essere dedicato a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica) in lingua italiana e a tema libero, che si pone l???obiettivo di premiare autori pi?? o meno affermati e nuovi talenti di ogni et?? e nazionalit??, accompagnandoli verso il mondo dell'editoria e dello spettacolo.
Anche il premio entra nella fase 2, quella finale, nonostante le incognite e le difficolt??, con un segnale di vitalit?? e ottimismo per il mondo letterario. Rinviato il Salone del Libro di Torino a data da destinarsi, dove si sarebbe dovuta tenere all???Arena Piemonte la presentazione dei finalisti, la premiazione, in programma l???1 giugno alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino (chiuso per l???emergenza sanitaria), si svolger?? invece il 28 maggio dalle ore 18.30 attraverso una diretta streaming dagli studi di Top-IX Consortium di Torino trasmessa sui social e sul sito del premio e quindi visibile a livello nazionale e internazionale. Durante l???evento condotto dal direttore Valerio Vigliaturo affiancato (rispettando le dovute distanze), dalla presidente della giuria Margherita Oggero, verranno proclamati i vincitori, e interverranno fisicamente o in diretta alcuni i rappresentanti degli enti e partner coinvolti nel Comitato d???Onore, tra i quali gli assessori alla Cultura della Regione Piemonte, Vittoria Poggio, e della Citt?? di Torino, Francesca Leon, i giurati e gli autori finalisti che conosceranno quindi dal vivo l???esito.
Come ?? sempre avvenuto durante le passate edizioni, per valorizzare le opere dei vincitori saranno eseguiti in diretta i reading degli estratti interpretati da Enrica Tesio e Tindaro Granata, membri della giuria, e sonorizzati dal musicista torinese Ramon Moro, che verranno inseriti successivamente sul sito del premio e postati sui social affinch?? tutti possano visionarli. Gli stessi artisti saranno anche protagonisti del reading dedicato a "La ballata del 25 aprile" di Alfonso Gatto (recentemente affiorata dal Centro Manoscritti di Pavia), cui verr?? conferito il premio speciale "InediTO RitrovaTO", dedicato a un'opera inedita di uno scrittore non vivente.
Inoltre, durante la diretta verr?? anche letta una poesia inedita di Felicita Chiambretti, scomparsa il 25 marzo durante l???emergenza coronavirus, scelta appositamente per il premio dal figlio Piero.
Aderendo alla campagna #ioleggoacasa, a marzo si ?? conclusa la fase di selezione delle oltre 700 opere iscritte (record assoluto del premio) da parte del Comitato di Lettura che ha designato i nomi dei 49 finalisti delle sette sezioni e dei 18 autori in gara per i premi speciali. Un lavoro complesso e determinante quello dei giovani membri del Comitato che, dopo un'attenta e scrupolosa lettura, in cui sono emersi tendenze, temi e stili diversi, hanno scelto le migliori opere giunte in occasione di questa edizione da tutta Italia e dall'estero (Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Svizzera, Croazia, Egitto, USA), a conferma sempre pi?? dell???internazionalit?? del premio.
Le opere finaliste sono state quindi sottoposte ad aprile alla valutazione della super Giuria formata dai poeti Maurizio Cucchi e Maria Grazia Calandrone, dagli scrittori Enrica Tesio, Raffaele Riba, Marco Lupo (Premio Campiello opera prima 2019) e Gaia Rayneri, dai filosofi e saggisti Michela Marzano e Leonardo Caffo, dall'attore Tindaro Granata, Emiliano Bronzino (direttore artistico di AstiTeatro), dagli sceneggiatori Lisa Nur Sultan (coautrice del film ???Sulla mia pelle???), Fabio Natale, dal critico musicale Dario Salvatori, e dalla cantautrice partenopea Teresa De Sio, nonch?? dai vincitori della passata edizione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Margherita Oggero, Maurizio Cucchi, Maria Grazia Calandrone, Enrica Tesio, Raffaele Riba, Marco Lupo, Gaia Rayneri, Michela Marzano, Leonardo Caffo, Tindaro Granata, Emiliano Bronzino, Lisa Nur Sultan, Fabio Natale, Dario Salvatori, Teresa De Sio, Vittoria Poggio, Francesca Leon, Giampiero Leo, Christian Aimaro, Cesare Verona, Antonella Giordano, Laura Pompeo, Valerio Vigliaturo, Claudio Pozzani, Simone Schinocca, Sergio Ariotti, Simone Catania, Giordano Sangiorgi, Stefano De Martino, Efrem Bovo