DESCRIZIONE
Il progetto ?? rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado (Scuola Media Giovanni Pascoli e Scuola Media Giovanni XXIII) del Comune di Galatina, e si propone di sviluppare una delle otto competenze chiave, nello specifico ???la comunicazione nella madrelingua???, ovvero la capacit?? di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale che scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo, sul piano linguistico in un???intera gamma di contesti culturali e sociali.
L???azione si articola in due momenti: nel primo ?? prevista, con la collaborazione dei docenti referenti, l???individuazione del libro da leggere.
Nel secondo momento i ragazzi elaboreranno ???la pagina che non c????????, una conclusione differente da quella del testo.
Reinventare la storia permetter?? ai ragazzi di essere piccoli scrittori, sviluppando le competenze della comunicazione nella madrelingua.
Il 25 Maggio 2019, presso la Biblioteca Comunale ???P. Siciliani??? alle ore 10.00, le volontarie del Servizio Civile Nazionale di Galatina, ed una giuria composta da alcuni Docenti della Scuola e dal Presidente del Club per l'UNESCO di Galatina, dott. Salvatore Coluccia, premieranno ???La pagina che non c???????? giudicata pi?? meritevole; gli elaborati premiati saranno poi pubblicati su alcuni giornali on-line, mediapartner dell'iniziativa.