DESCRIZIONE
Sala del Capitolo, 24 maggio 2018, ore 18.
Conversazione tra Marco Boato, autore di Il lungo ???68 in Italia e nel mondo (La Scuola), ed Enrico Deaglio, autore di Patria 1967-1977 (Feltrinelli). Conduce Dario Del Porto. Una stagione fondamentale nella storia della societ?? e del costume e due autori che ne sono stati protagonisti. Boato ricostruisce non solo cosa fu il ???68 in Italia e nel mondo, ma da cosa nacque, come si caratterizz?? il movimento in quell???anno ???epocale??? e anche che cosa ne resta. Il ???68 in Italia in realt?? nasce prima e finisce dopo: da qui il titolo del libro. Un???analisi critica, senza mitologie n?? demonizzazioni postume, rivolta sia alle generazioni pi?? ???anziane???, sia soprattutto alle nuove. Deaglio offre il ???prequel??? del fortunato Patria 1978-2008. Nel ???67, l???economia italiana ?? in pieno boom, ma ecco i primi segni di profondi sconvolgimenti: l???inizio degli anni di piombo. Morandi canta C???era un ragazzo che come me, De Andr?? Via del Campo e la Zanicchi vince con Claudio Villa a Sanremo, dove Tenco si suicida. Di anno in anno, da Valle Giulia all???autunno caldo a piazza Fontana al movimento del ???77, un arazzo di storie notissime e dimenticate, retroscena emersi solo decenni dopo e misteri ancora irrisolti.