DESCRIZIONE
In occasione del Maggio dei Libri 2020, il 2* circolo didattico Cirincione di Bagheria partecipa, tramite gli strumenti offerti dal web, con una rassegna di audio-videoletture all???insegna della creativit??, della condivisione e della solidariet?? .
Il Maggio dei Libri ??, come noto, una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
La nostra scuola ha sempre dato il suo contributo nell???organizzazione di eventi di lettura svolti in luoghi diversi dalle mura scolastiche.
Siamo andati a leggere dappertutto: nei bar, lungo il Corso Umberto, in piazza Madrice, sotto l???Arco???in biblioteca, ovviamente, nel magnifico palazzo Cut??, nelle sale della Villa Palagonia, perfino nei lidi vicini. Ovunque.
Questa edizione ha un sapore speciale, il sapore della ???distanza sentimentalmente vicina???
Un periodo imposto da circostanze inaspettate ma che ha fatto registrare una vitalit?? ed uno spirito di reazione immenso nel mondo della scuola, della cultura. Una reazione che ha ???contagiato??? positivamente i nostri allievi, le nostre allieve, le loro eroiche famiglie
E allora eccoci qua con il progetto di Letture alla scoperta di s?? e del mondo!
L???idea ?? quella di realizzare un ciclo di video-audio- letture con il supporto di laboratori artistici all???insegna del colore e della creativit??
Sono invitati: bambine e bambini, ovviamente, i genitori, amici lettori e lettrici.
Tra gli eventi in calendario anche la partecipazione straordinaria di una scrittrice: Francesca La Mantia, autrice del libro Una Divisa Per Nino, il fascismo spiegato ai bambini. Gribaudo autore
I contenuti delle letture scelte ed inserite nel ???palinsesto??? si ispirano ai 3 filoni tematici promossi dalla campagna Il Maggio dei Libri 2020:
1. Alla scoperta di s??- Diari, autobiografie, biografie e romanzi di formazione
2. Scoperta dell???altro- Persone a noi vicine o sconosciuti, lingue e culture differenti, di ieri e di oggi, civilt?? ignote
3. Il mondo fuori di me- Scoprire la natura, esplorare lo spazio
Parole chiave dell???iniziativa: la solidariet??, fantasia, libert?? e creativit?? culturale che si concentrano, in quest???occasione, nella promozione e diffusione del libro e della cultura.