DESCRIZIONE
Il dipartimento di Francese e di Inglese dell' IPSSEOA Mediterraneo di Pulsano intende incastonare il momento di lettura e riflessione legato al "Progetto Il Maggio dei Libri "all???interno del percorso di sensibilizzazione, informazione, coinvolgimento sulle questioni inerenti la sostenibilit?? climatica e alimentare gi?? attivato attraverso i progetti ???Erasmus, Noiconmente e Coldiretti??? .
La declinazione tematica prescelta ?? pertanto :
"Amor... che move il sole e l???altre stelle", che richiama la concezione dantesca di amore universale, inizio e fine di tutto, i due estremi sui quali l???umanit?? da sempre si interroga: questo filone ?? pensato per dare risalto a riflessioni non solo di letteratura ma soprattutto di filosofia, religione, psicologia, divulgazione scientifica e salvaguardia ambientale, interpretando l???amore come desiderio di conoscenza, cura e tutela di ci?? che ci circonda.
Si rifletter?? in particolare sul concetto di Biodiversit?? e Salvaguardia ambientale, con riferimento specifico agli obiettivi 1,2, 3, 7,13,14,15,16 dell???Agenda 2030 ovvero:
?? Sconfiggere la povert??
Sconfiggere la fame
Benessere e salute
Energia pulita e accessibile
lotta contro il cambiamento climatico,
?? vita sott???acqua
?? vita sulla terra
?? Pace, giustizia e istituzioni solide
Dal 23 aprile al 31 maggio, gli alunni saranno chiamati a leggere, analizzare le poesie ???Il cantico delle creature??? di San Francesco d???Assisi, ???A Aurore??? di George Sand e "Daffofils " di William Wordworth.
L???iniziativa sar?? rivolta ad alcune classi del biennio. L???attivit?? di suddivider?? in due incontri:
Gli alunni, ????? la recherche de la nature perdue???, ascolteranno, leggeranno le poesie e rifletteranno sugli spunti da esse forniti.
In un secondo momento, autonomamente , registreranno dei video ambientati in contesti naturali e/o produrranno foto, immagini o disegni digitali.
Nel secondo incontro, gli studenti mostreranno i loro video e proporranno un quadro o delle foto, delle immagini o dei disegni digitali che a loro avviso, richiami i concetti ispiratori del progetto.
Al termine dell???attivit??, saranno quindi chiamati a creare una??? exposition???, in cui i versi delle poesie saranno presentati nella galleria delle opere d???arte scelte dagli alunni.