DESCRIZIONE
Gli eventi si baseranno su proposte educative-didattiche volte a favorire e a valorizzare l'integrazione e l'inclusione tra le diverse esperienze conoscitive e culturali degli alunni, e a potenziare la creativit?? di tutti i discenti motivandoli all'ascolto, alla lettura e alla produzione personale.
Testo da leggere ed analizzare: "Storia di una lumaca che scopr?? l'importanza della lentezza" di Luis Sep??lveda.
-Libri di dotazione personale acquistati dagli alunni anche in formato digitale;
-n. 30 libri in dotazione alla biblioteca scolastica acquistati intenzionalmente dall'Istituto comprensivo di Catrolibero (CS) per l'evento.
Soggetti coinvolti: Docenti di lettere e di sostegno di tutte le classi aderenti, ed alunni di tutte le classi dell'IC di Castrolibero.
Le fasi:
-Lettura e commento da parte dell'insegnante;
-Lettura ad alta voce da parte degli alunni;
-Conversazioni/debate su tematiche riscontrate nel testo: avventura, ambiente, amicizia, lealt??, diversit??, costanza.
-Illustrazioni in sequenza dei capitoli.
-Manipolazione, rielaborazione testuale e grafico-pittorica, e creazione di storie.
-Completamento di attivit?? attraverso la ricerca sulla rete Internet.
Condivisione fra classi:
- scambio di ruolo fra lettori e ascoltatori;
- scambio di notizie e informazioni;
- attivit?? di tutoraggio, inclusione e potenziamento.
Tempi:Le attivit?? elencate in questo progetto lettura saranno realizzate a partire dal mese di maggio 2020 (per le classi seconde) fino alla fine del mese di ottobre 2020 (per le restanti altre classi).