DESCRIZIONE
Con la primavera torna il Salone Internazionale del Libro di Torino dal 19 al 23 maggio 2022 nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, oltre che negli spazi del Centro Congressi Lingotto.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 ?? un progetto di Associazione Torino, la Citt?? del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Citt?? di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, e di Centro per il libro e la lettura - MiC, Ministero della Cultura, MAECI Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Italian Trade Agency ICE ??? Agenzia per la promozione all???estero e l???internazionalizzazione delle imprese italiane, Ministero dell???Istruzione, Ministero dell???Universit?? e della Ricerca, Fondazione con il Sud e Fondazione Sicilia. Main partner: Intesa Sanpaolo. Gold partner: Esselunga. Partner: Smat, Reale Mutua, Miele Italia, Iren, Lavazza, Guido Gobino. Partner Salone Off: Italgas - Heritage Lab Italgas, Torino Outlet Village. Food & beverage partner: Yogi Tea, Rossopomodoro, HAM, Pacifik Poke. Con il contributo di: Museimpresa. Main Media Partner: Rai.
Il Comitato d???indirizzo del Salone del Libro ?? composto da Regione Piemonte; Citt?? di Torino; ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti; AIB, Associazione Italiana Biblioteche; AIE, Associazione Italiana Editori; ALI, Associazione Librai Italiani; SIL, Sindacato Italiano Librai.
Il programma della XXXIV edizione del Salone del Libro ?? stato presentato al Sermig - Arsenale della pace di Torino marted?? 12 aprile 2022. Cuori selvaggi ?? il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro, un fil rouge che accompagner?? gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunit?? di lettori e lettrici a correre selvaggiamente verso un orizzonte fatto di sentieri ancora non battuti e di sconfinata libert??, come si evince dal manifesto di quest???anno, curato dall???illustratore e autore italiano Emiliano Ponzi. Se la primavera ?? la stagione della rinascita, Torino sar?? a maggio uno dei pi?? importanti luoghi dove respirare questo clima e dove esplorare i nostri cuori alla ricerca della parte pi?? luminosa e pura, in nome dell'amicizia, della pace tra i popoli, del dialogo e dell???amore per la cultura.
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprir?? gioved?? 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh sui temi dell???ambiente e della sostenibilit??, in collaborazione con Neri Pozza (alle 10:45 in Sala Oro).
In contemporanea, nell???Arena, si terr?? l???inaugurazione del Bookstock, lo spazio dedicato ai giovani lettori, con l???intervento di Maria Falcone, che racconter?? agli studenti le battaglie e il lascito morale del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio.
Il programma completo e dettagliato ?? disponibile sul sito:
https://www.salonelibro.it/programma.html