DESCRIZIONE
Obiettivo dell’evento è quello di creare uno spazio/tempo per le famiglie e i più piccoli di ascolto, narrazione e confronto intergenerazionale. Con l'ausilio di alcune tecniche narrative di cui il Metodo Scout si serve durante le sue attività, che spaziano dal kamiscibai alle ombre cinesi e al classico "racconto raccontato", si intende dare vita ad un momento di condivisione intorno al fuoco ( un piccolo fuocherello acceso su un braciere appositamente predisposto). Luogo dell’evento: area verde di pertinenza dell’asilo nido comunale sito in via Croce, 1 che il Gruppo Scout allestirà per l'occasione a spese e mezzi propri, fortemente convinti che la diffusione della cultura, la promozione di tempi e spazi per le famiglie e di esperienze che favoriscano espressioni emotive di cui si và perdendo la decodifica, sia un obiettivo primario di un' associazione propone di essere "educativa" nei confronti dei minori soprattutto, ma di riflesso anche verso le famiglie.