DESCRIZIONE
???Il Maggio dei Libri 2018??? rinnova il proprio appuntamento, nel nostro Istituto dal 21 maggio al 25 maggio ,con l???obiettivo di sottolineare il valore della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
Settimana del libro Scuola Infanzia e classi I e II della Scuola Primaria.
Tutte le sezioni e le classi saranno coinvolte in attivit?? di promozione del Piacere di leggere. I libri, i racconti, le poesie, filastrocche??? tutte le storie saranno un dono per i bambini della scuola.
LUNED??
Allestimento delle aule: all??? interno della propria aula, si metteranno a disposizione dei bambini, spazi e materiali di cui ognuno disporr?? con libert?? e autonomia. Scambio di libri tra i bambini(portiamo un libro a scuola).Lettura genitore/nonno nelle varie sezioni.
MARTED?? : Video lettura. In questa giornata verranno proposte ai bambini e alle bambine dei racconti sotto forma di video lettura .
MERCOLED?? ??? Lettura genitore/ nonno
GIOVED?? ??? incontro bambini scuola dell??? infanzia e scuola primaria, mantenendo gli stessi abbinamenti della continuit??. I bambini pi?? grandi possono leggere ai pi?? piccoli una breve storia, una filastrocca.
VENERD?? ??? Preparazione dei disegni per il concorso ??? Il mondo che hai scoperto in un libro???. Lettura genitore/nonno .Lettura in giardino.
???Dono un libro alla mia scuola???: i bambini possono donare un libro alla scuola per la biblioteca del plesso o alla biblioteca di classe .
Settimana del libro Scuola Primaria classi III, IV e V.
LUNED?? - Lettura in classe di libri, poesie e filastrocche che abbiano come tema il filone prescelto.
MARTEDI???- ???Ti dono la mia storia??? .
I bambini e le bambine porteranno da casa un loro libro preferito (o racconto). In classe sceglieranno un compagno o una compagna con cui condividerlo per effettuare il prestito. Le insegnanti avranno cura di seguirli nella registrazione, mostrando la giusta via per dare inizio al ???book sharing???, l???arte di scambiare i propri libri con amici. Lettura ad alta voce.
MERCOLED?? ??? Festa del libro
Gli alunni giocheranno a quiz con domande a risposta multipla sui testi letti. Gli alunni vincenti riceveranno la coppa del Buon lettore e a tutti sar?? dato l??? attestato di Buon lettore o un segnalibro.
GIOVED?? e VENERDI??? - Reading d???autore.
In queste giornate le classi saranno impegnate in attivit?? diverse:
Realizzeranno disegni , frasi, slogan per partecipare al concorso. ??? Il mondo che hai scoperto in un libro???.
???Dono un libro alla mia scuola???: i bambini possono donare un libro alla scuola per la biblioteca del plesso o alla biblioteca di classe .
Saranno ospiti della nostra Scuola la scrittrice prof.ssa G.Corea, per le classi della primaria, autrice dei libri: "Gli orsi della Luna e altre storie", "Le voci del Parco" con la prefazione di Dacia Maraini e "Il lupo della Val Sangone". In particolare legger?? alcuni brani tratti dai suoi libri:sul tema della libert?? e sul coraggio di essere se stessi affrontare la vita: "Il delfino Fungi", "Storia di un eremita" (?? la storia degli uccelli in via d'estinzione, giunti in volo in Italia al seguito di un deltaplano), "Una storia d'amore nei cieli di Roma". Sul tema del rapporto con il diverso ed in particolare con gli anziani grazie all'uso del linguaggio verbale e musicale: "Il gatto parlante", "Sole e Luna", " Storia di un violino", "Una nonna speciale", "Paolino, il nonno poeta".Ci sar?? un discorso introduttivo sui Parchi Nazionali considerati a tutti gli effetti un patrimonio culturale.
La Dr.ssa Valentina Rovacchi , bibliotecaria Universit?? la Sapienza lettrice volontaria di ???Nati per leggere???, la signora Luana Benvenuto, l??? ins. MariaPia Sparano dell??? I.C. G.Rodari per le sezioni dell??? infanzia. Leggeranno ad alta voce alcuni racconti sui temi del "maggio dei libri"
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Prof.ssa Giulia Corea, Dott.ssa Valentina Rovacchi , Ins. Maria Pia Vittoria Sparano, Sig.ra Luana Benvenuto