All'interno della XIV edizione di ??Storia. Festival internazionale della storia in programma a Gorizia da gioved?? 17 a domenica 20 maggio con due anteprime luned?? 14 e marted?? 15 maggio.
Domenica 20 maggio ore 10.30
Tenda Erodoto, Giardini Pubblici
Etica e politica della migrazione: scuola, educazione, populismo e integrazione
Intervengono Anna Condolf, Julian Nida-R??melin, Giuseppe Roma
Coordina Giovanni Battista Demarta
Quali sono le sfide e le opportunit?? poste al mondo della scuola dalla presenza di minori stranieri? Quale visione futura del sistema educativo potrebbe preservare la vita pubblica dal dominio delle distorsioni populiste? Su questo aspetto, e sui lineamenti generali di una politica migratoria europea, ?? proposta la discussione tra Germania e Italia che ?? venuta a mancare nelle fasi pi?? acute della crisi sui rifugiati.
La poesia viene sperimentata come veicolo per far suonare la lingua e anche il dialetto,viene esplorata come potente motore di creativit?? e divertente gioco dell fantasia.
I bambini della scuola primaria Perlasca si cimenteranno nell'interpretazione espressiva di versi su varie tematiche, offrendo a chi vorr?? ascoltarli momenti emozionanti, divertenti, di riflessione
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Donne Insegnanti Professionisti Studenti
TEMI
Arti Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.) Sociale (Immigrazione ...)
???Un libro gigante ?? atterrato nella piazza principale di Montelepre! Potrebbe anche passare inosservato, ma i libri vogliono prendersi la loro rivincita quindi anche se non vuoi leggerlo lui si aprir?? per ricordarti che leggere ?? importante???. Installazione artistica che contiene 2 frasi sull???importanza della lettura una di Tiziano Terzani, l???altra di Gianni Rodari. Un libro alto pi?? di 3 metri realizzato solo con materiali di riciclo dal gruppo ???Matti da Riciclare??? e dall???Associazione Arca. Un meccanismo permette inoltre al libro di aprirsi e chiudersi in base a che vi siano manifestazioni in corso sulla lettura. Le scuole faranno visita al grande libro per imparare tramite la voce dei soci Arca il valore della lettura.
I Comuni di Martinsicuro, Colonnella, Corropoli, Sant'Egidio alla Vibrata e Tortoreto per favorire la conoscenza delle bellezze dei propri territori hanno organizzato per "2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale" delle passeggiate su percorsi che valorizzino le bellezze paesaggistiche, culturali e archeologiche.
Nell'ambito della tematica "La lingua come strumento di identit??" adulti e ragazzi della scuola dell'obbligo sono invitati a scrivere o tradurre in dialetto dei componimenti poetici.
Mostra fotografica che ripercorre gli anni dell'impegno politico di Aldo Moro : una carrellata di scatti fotografici volti a ricordare il politico e non la vittima identificata dalle famose Polaroid delle BR. Ideata e curata da Rosario Manna e Raffaele Vanni, la mostra racchiude in estrema sintesi la vita di Aldo Moro. In evidenza le sezioni "Moro a Trinitapoli" e quella dedicata al "Centro studi A.Moro" di Trinitapoli che sono corredate da suggestive immagini nella nostra Citt?? e delle iniziative realizzate in suo nome. Nel complesso, l'intero percorso della mostra intende essere un invito al ricordo e alla meditazione. Per la ricorrenza verr?? donato alla Biblioteca Morra l'album fotografico del "Centro Studi Aldo Moro". La mostra sar?? aperta il 24, 25 e 26 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in collaborazione con associazione Tautor.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Onorevole Gero Grassi
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Degenti Detenuti Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti