DESCRIZIONE
Marco Damilano, noto opinionista dei programmi politici di LA7 ed attuale direttore de L'Espresso arriver?? a Citt?? della Pieve direttamente dal Salone del Libro di Torino
per presentare "Un atomo di verit??: Aldo Moro e la fine della politica in Italia" (Feltrinelli, 2018) in cui ripercorre una delle vicende pi?? misteriose e dalle ripercussioni pi??
significative della storia del nostro Paese: il sequestro e l???omicidio di Aldo Moro. A met?? strada fra il saggio storico e l???autobiografia, il libro ?? un racconto in prima persona in cui Damilano ricostruisce il tragico evento sulla scia dei suoi ricordi di bambino prima (con il pulmino della scuola pass?? per Via Fani solo venti minuti prima della strage del 16 marzo) e di adulto poi. ???Quel giorno io sono diventato grande??? scrive l???Autore, ma ???la democrazia non ?? diventata pi?? adulta, come immaginava Moro: al contrario, ha camminato all???indietro???. Questa l???amara conclusione dello scrittore romano alla luce dei quaranta anni successivi. Il sequestro e l???uccisione di Moro hanno segnato l???inizio della fine della Prima Repubblica; con la morte dello statista e successivamente di Berlinguer, la dissoluzione della Democrazia Cristiana fino alla caduta del muro di Berlino e a Tangentoli, ?? cambiata la politica italiana e soprattutto il modo di fare politica con le nefaste conseguenze cui tutti noi oggi stiamo assistendo. Il rispetto dell???avversario e della parola data, la fede nella missione svolta, gli ideali, la rettitudine morale che guidava i partiti ed i loro esponenti appartengono ormai ad un altro mondo e Damilano insiste molto proprio su questo punto. Non a caso il titolo del libro si rif?? esplicitamente ad una dichiarazione di Aldo Moro che in una lettera a Riccardo Misasi
sosteneva: "Datemi un milione di voti e toglietemi un atomo di verit?? e io sar?? perdente".
Da affermazioni di questo calibro si capisce cosa e quanto hanno perso gli italiani quel fatidico giorno. Nell???incontro che si svolger?? venerd?? 18 Maggio, alle ore 16.30, nella Sala Grande di Palazzo della Corgna, sollecitato dalle domande di Alvaro Fiorucci, ex direttore della sede regionale Rai dell???Umbria ed ex Presidente dell???Ordine dei
Giornalisti della nostra Regione, Damilano parler?? proprio di questa ???perdita??? anche alla luce dell???analisi delle carte personali di Moro, finora inedite e stranamente
conservate nell'archivio privato di Sergio Flamigni.