Un incontro per riflettere sul progetto Mammalingua e i libri inclusivi
- ore 17 // Presentazione del libro “Il pulcino non è un cane: l’editoria araba per l’infanzia come specchio della società” di Mathilde Chèvre a cura delle traduttrici
Mariagrazia Decente e Enrica Battista
- ore 17.45 // Biblioteche e intercultura a cura di Maria Rosaria Colagrossi, bibliotecaria referente per l’intercultura della Biblioteca Lazzerini di Prato
- ore 18 // La CAA come lingua inclusiva a cura di Sabrina Egiziano, bibliotecaria referente del progetto Reti in-book
- ore 18.15 // Mammalingua tra biblioteche e servizi educativi a cura di Fiorenza Poli, bibliotecaria referente regionale di Mammalingua
- ore 18.30 // Riflessioni e conclusioni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo, ore 17.00.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Mariagrazia Decente, Enrica Battista, Maria Rosaria Colagrossi, Sabrina Egiziano, Fiorenza Poli
Scuole al Maggio prevede la realizzazione di letture, lezioni e laboratori direttamente nelle scuole del Comune di Gallese, in particolare nella Scuola Primaria A. Da Angelis e nella Scuola dell'Infanzia M. Felini. Sono due appuntamenti distinti organizzati anche in occasione della Giornata Mondiale delle Api.
Cubi in gioco per l’Agenda 2030 per CONOSCERE e promuovere i goal dell’Agenda 2030. Il gioco ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza degli obiettivi dell’Agenda 2030 con i bambini e i ragazzi attraverso il gioco e i libri. Gli elementi di gioco sono rappresentati da 17 cubi (uno per ciascun obiettivo) che sviluppano e raccontano il goal nelle 6 facciate del cubo. All’interno di ogni cubo è contenuto (tutto insieme o separatamente a seconda dell’attività prevista) il fumetto relativo al goal
corrispondente di Margreet De Her tradotto in italiano, una mascotte cartonata per ogni obiettivo con le sue caratteristiche e un oggetto simbolo del goal che introdurrà il gioco o l’attività legata all’obiettivo.
L'autore Franco Becchis presenta il suo libro "Finanza di strada"
Strani finanzieri che vendono scatole vuote, influencer che promuovono prodotti finanziari sui social, risparmiatori che credono alla promessa di tassi di interesse astronomici, ma anche banchetti alle isole Cayman e dubbi investimenti in riforestazioni: questi sono gli incontri e le storie di questo libro, in cui si scoprono tutti i segreti della finanza di oggi.
Dialoga con l'autore: Riccardo Beltramo