DESCRIZIONE
Tre incontri, tre punti di vista sul futuro presente attraverso la grande letteratura di ieri e di oggi.
?? di questi anni la definizione di post-verit??, secondo cui crediamo a ci?? che vogliamo in base alle nostre emozioni, a prescindere dal fatto che quanto leggiamo, vediamo,
sentiamo, siano informazioni concrete o immaginate. E se in passato romanzi e racconti erano detentori del potere della narrazione, oggi viviamo in un???epoca in cui ?? la
realt?? stessa a farsi romanzo.
In cui il fantastico irrompe nel quotidiano e le notizie inventate modificano accadimenti esistenti, rendendo fertile la nostra propensione alle storie.
Viviamo in un???epoca in cui proliferano i supereroi, che siano personaggi con poteri straordinari o persone comuni come noi. E infine, ?? l???epoca in cui cerchiamo negli
psicofarmaci inventati nei romanzi una risposta alle paure reali del terzo millennio.