DESCRIZIONE
Quante mani nella nostra scuola hanno fatto scorrere le parole su fogli di quaderni e quante pagine di libri hanno sfogliato. Tante mani hanno usato penna e calamaio, tante altre matite e penne. Tantissime mani continuano ogni giorno a passare di pagina in pagina per imparare ed assicurarsi la libert?? di poter leggere, conoscere e capire il mondo che ci sta attorno, scoprire i propri desideri, immaginarli, annunciarli, esaudirli, a volte anche frustrarli.
Nell???anno del centenario dell???istituzione della nostra scuola e dell???anno europeo del Patrimonio, il Maggio dei libri coinvolger?? non solo i nostri studenti, ma l???intera comunit?? di Quartu che sar?? chiamata a ricordare i tempi passati, guardare al presente e ad immaginare il futuro di chi oggi vive nella libert?? di poter imparare a leggere per perdersi nelle pagine di tanti racconti.
I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria, i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di I grado del nostro istituto, parafrasando Pennac, adottano il tema della libert??:
di non leggere, di saltare le pagine, di non finire il libro, di rileggere, di leggere qualsiasi cosa, di emozionarsi, di leggere ovunque, di spizzicare, di leggere ad alta voce, di leggere per s??.
Partecipiamo anche quest'anno numerosi al Maggio dei libri con entusiasmo e, ovviamente, sempre con un libro in mano!