DESCRIZIONE
Il laboratorio "il nido di parole" nasce nel contesto esterno del nostro giardino, all'ombra di un nido di merli ricavato all'interno dell'albero. Ai piedi del platano abbiamo creato una sorta di "spazio-tempo" circolare dove la lettura, gli indovinelli, il cerca cerca, la trascendenza sono la base per stimolare il contatto oculare, l'autocontrollo psicomotorio e la focalizzazione persistente (metodo PAPS@LeoniPavan) come stimolo allo sviluppo di tutte le intelligenze. In tempo di pandemia ci ?? sembrato utile favorire all'esterno della scuola, nel verde, un contorno di riflessione quasi un giardino filosofico in cui la lettura apre al dialogo, alle opinioni, costruisce domande e da risposte.