DESCRIZIONE
???Fondare biblioteche, ?? come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado vedo venire.???
(da Memorie di Adriano M. Yourcenar)
Per favorire il piacere di leggere ?? stata realizzata, l??? 11/05/2022 con la classe I B e il 18/05/2022 con la classe II B della Scuola Secondaria di I grado dell???I.C. ???B.F.M. Greco??? di Acri (CS), una visita alla Biblioteca Comunale e all???Archivio Storico ubicati nel settecentesco Palazzo dei Principi Sanseverino di Acri.
L'esperienza ?? stata attuata, principalmente, per promuovere la crescita culturale e per favorire legami significativi con il territorio.
Le bibliotecarie hanno presentato alla classe la Biblioteca e i suoi servizi, con particolare attenzione a iscrizione, prestito, uso del catalogo, ricerca sugli scaffali, collocazione dei libri, ecc.
Scopo dell' iniziativa ?? stato far conoscere la Biblioteca Comunale come risorsa importante del territorio e parte integrante dei processi formativi delle giovani generazioni. Si auspica che, l'acquisizione dei meccanismi che regolano il funzionamento di una biblioteca, possa fare dello studente adolescente un utente abituale di tale luogo non vincolato ad un compito didattico preciso, ma solo dall' interesse per la lettura.
Gli allievi hanno visionato e letto ad alta voce qualche brano di ???Il Bruzio??? il periodico bisettimanale diretto e redatto dall???intellettuale acrese Vincenzo Padula( Acri 1819 - Acri 1893) negli anni 1864-65. Nel Bruzio Padula fornisce un???attenta analisi delle classi meno abbienti della societ?? dell???epoca, dando ampio spazio ai costumi, alle credenze, ai pregiudizi e ai proverbi del popolo calabrese.
La visita all???Archivio storico del Comune di Acri ha portato gli studenti a ???toccare con mano??? i vecchi documenti custoditi negli scaffali e ha mostrato loro cosa si vede guardando il passato. Le carte ingiallite dal tempo costituiscono un prezioso scrigno che contiene fatti, persone e volti della nostra storia .