In occasione del Maggio dei libri 2024 —Se leggi ti lib(e)ri
la Biblioteca francescana provinciale ‘P. A. Fania’,
in collaborazione con ‘Pagine d’Autore’ e ‘cuoriAperti music & theatre’,
propone l’incontro di formazione
“E il terzo giorno risusciterà — lettura dei segni”
di Domenico Scaramuzzi.
Reading a cura di cuoriAperti®.
Mercoledì 15 maggio ore 19:00
nel Refettorio grande del Convento di San Matteo
in San Marco in Lamis, Città che Legge.
Ingresso libero. Evento aperto a tutti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Domenico Scaramuzzi, Stefano De Luca, Carla Bonfitto Gualano, Maria Antonietta Totta
Attività organizzata dalla Biblioteca Comunale di Guasila e dedicata alla classe terza della Scuola secondaria di primo grado di Guasila. Il personale della Biblioteca leggerà ad alta voce scritti sulla libertà di tre protagonisti della letteratura italiana del 900: Antonio Gramsci, Emilio Lussu e Alda Merini. A seguito di tali letture gli alunni verranno stimolati a riflettere sul concetto di libertà e ad elaborare un proprio giudizio personale e consapevole.
A partire da un laboratorio sul quadro vivente di Chagall, gli studenti e le studentesse del gruppo senior del corso tenuto da Francesca Amat di Art & Job Academy, hanno elaborato uno spettacolo in cui si intersecano arte, poesia, musica e interazione con il pubblico.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Voci e movimenti scenici : Alessia Biazzo, Corinne Capria, Morena D'Arco, Paola Campini.
Musiche di Manuel Consigli
Realizzazione video di Anita Danese
Testi di Biazzo, Capria, D'Arco e Campini
Regia di Francesca Amat
Il primo FLASH MOB di lettura a Fiumicino.
Venerdì 17 Maggio alle 18,30 la città si ferma per leggere: Recati in uno dei punti Flash più vicino a te e porta un libro, alle 18.30 in punto fermati a leggere per almeno 15 minuti.
Inonderemo la città di libri!
PUNTI FLASH:
FIUMICINO: Via di Torre Clementina (tratto compreso tra Palazzo Noccioli e Piazza G.B. Grassi)
MACCARESE: piazzetta
FREGENE: the Place, Via Castellammare 42b