DESCRIZIONE
Il tema trattato ?? stato???lettura come libert?????. La libert?? nei principi della Costituzione, libert?? nel saper scegliere come e dove leggere, avere il coraggio di essere se stessi e
affrontare la vita. Gli alunni delle classi prime hanno partecipato a tale iniziativa attraverso l???ascolto della fiaba: ???Pinocchio??? di Collodi.
La lettura ?? stata animata da un genitore per ciascuna classe interessata. E' stato un momento formativo che ha coinvolto i pi?? piccoli in un'esperienza dove la sensorialit??
delle parole ha suscitato immagini ed emozioni diverse. A ci?? ha fatto seguito la lettura individuale e collettiva del libro, nonch?? la rappresentazione grafica
con didascalie, relativi diritti e corrispettivi doveri, giochi di ruolo, drammatizzazione e tanto altro.
Pinocchio nell???immaginario infantile rappresenta l???infanzia, la libert??, il divertimento. Il burattino di legno ribelle, con le sue fragilit??, le sue birichinate e il frequente rifiuto
delle regole, aiuta i bambini a riflettere, a scoprire i comportamenti negativi da evitare per diventare buoni cittadini del domani.