DESCRIZIONE
Libri, carte, foto, video e memorie a 70 anni dall'alluvione del Polesine e sui 171 profughi accolti a Zola Predosa
Dal 3 al 9 maggio 2021, su tutto il territorio dell'Emilia-Romagna, si rinnova l???annuale appuntamento con la settimana della didattica e dell???educazione al patrimonio in archivio. Per la biblioteca comunale di Zola Predosa, che ?? anche luogo di conservazione e consultazione dell'archivio storico comunale, ?? l'occasione per proporre ai lettori e alle scuole, il racconto di un episodio poco noto della storia locale, ovvero il ricordo di un avvenimento drammatico per la storia italiana, che ebbe un riflesso importante in tanti comuni del nord Italia che si impegnarono in una gara di solidariet?? nell'accogliere i circa 200mila profughi generati dalla rotta del Po. 171 di essi trovarono ospitalit?? presso le famiglie di Zola. L'archivio storico conserva i documenti relativi a quei mesi: i nomi, alcune foto, resoconti, carteggi e da poco alcune testimonianze-video di chi vide accolti nella sua casa quegli 'alluvionati'. Per l'occasione verr?? prodotto e diffuso un video-documentario, preparato un percorso di letture per i lettori e di ricerca per le scuole.