Partir?? sabato 12 maggio, la ???15^ Settimana delle Biblioteche??? Tutto il mondo ?? il mio paese???, promossa annualmente dal Sistema Bibliotecario del Vittoriese.
Un calendario ricco di proposte culturali con cui le biblioteche pubbliche del Sistema Bibliotecario del Vittoriese creeranno occasioni d???incontro con il mondo della biblioteca e di scoperta del libro e del piacere della lettura per condividere con grandi e piccoli esperienze nuove e stimolanti.
Le biblioteche saranno aperte straordinariamente al pubblico domenica 20 maggio e ospiteranno varie e diversificate iniziative dalle letture animate per i pi?? piccoli ai
laboratori creativi scientifici per avvicinare i ragazzi in modo divertente alla scienza.
Un???ampia offerta di attivit?? ed eventi coinvolgenti per promuovere importanti progetti come ???Nati per Leggere??? ed ???Euklidea-Crescere con le scienze???.
Bart Moeyaert, Carlo Corsini, Emanuela Da Ros, Ennio Poletti, Giacomo Bizzai, Guido Marangoni, Guido Sgardoli, Ilaria Baldin, Lorenza Poletti, Maura Nadalin, Roberta Bozzetto, Simone Carnielli, Vera Salton, Associazione Maga Camaja, Collettivo Teatrale LuceOmbra, Doc Servizi Societ?? Cooperativa, Gruppo Expecto Patronum HP Fvg, La vite di Archimede, Libreria Il treno di Bogot??, Ortoteatro Societ?? Cooperativa, R.C.M. Rinascita Cooperativa Musicale, Studio Associato Eupolis
I bambini delle prime dell'Ic busciolano di potenza saranno accompagnati dalle maestre alla Libreria Sognalibro,dove li attenderanno 2 agronomi che li faranno divertire con l'osservazione e la classificazione di diversi tipi di semi,successivamente i semini verranno piantati nel piccolo giardino della LIBRERIA.I bambini si impegneranno nel curarli per far nascere le piantine.Successivamente i bambini saranno impegnati nell'ascolto di storie che abbiano come filo conduttore i semi,dalla lettura infine i bambini divisi in
gruppi troveranno parole speciali e inventeranno da soli altre piccole storie.
Lettori: Emanuela Di Mare, Angela Di Maggio
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri, immigrati ecc.
Studenti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
La magia della voce come tramite delle pi?? diverse forme di letteratura, fin dai primissimi anni di vita, ?? il punto di partenza della nostra iniziativa. Gli studenti dell'I.C. Catanoso-De Gasperi hanno esplorato i generi della fiaba, della favola, dei racconti "del brivido" e della poesia. Saranno proprio loro i primi lettori del reading "Cosa Ti Leggo?", aperto a studenti, genitori e insegnanti.
L'evento prevede una lettura pubblica presso l'Auditorium della scuola A. De Gasperi di Reggio Calabria, con l'esecuzione del coro parlato dalla poesia di A. Palazzeschi "Lasciatemi divertire", diretto dalla professoressa M.C. Caridi, e con la presenza speciale dell'attrice Anna Calarco.
Anna Calarco (Biblioteca dei ragazzi).
Adulti
Bambini
Donne
Stranieri, immigrati ecc.
Studenti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
"Dunque dovete sapere che... la Mostra:"
Dal 12 al 19 maggio 2018 torna la 41^ edizione della Mostra del Libro per ragazzi del comune di Vallefoglia.
Quest'anno verranno festeggiati i 50 anni di due storici libri: Cion Cion Blu di Pinin Carpi e La nebbia di Milano di Bruno Munari con relativa esposizione bibliografica di
questi due autori eccezionali.
Una settimana per grandi e piccoli, ricca di laboratori, letture, esposizioni di illustratori e novit?? delle biblioteche di Pian del Bruscolo.
Non mancheranno i lavori realizzati dalla Scuola Primaria Bottega-ICS Pian del Buscolo Tavullia in collaborazione con gli artisti Luca di Sciullo, Magda Guidi e Mara Cerri.
Anna Carpi, Luca Di Sciullo, Magda Guidi, Mara Cerri.
Bambini
Letteratura
La lettura o semplicemente il ricordo di una lettura pu?? regalare la libert??: lo ha fatto nelle ore pi?? buie della storia del '900, pu?? farlo anche oggi sradicando gli steccati della violenza, del pregiudizio, dell'ignoranza. Attraverso un percorso tra Letteratura, Storia e narrativa, alla ricerca dei semi della Libert?? perch?? essa germogli nelle coscienze e nonsi riduca a vuota retorica. Le tappe del percorso in breve: Dante, Divina Commedia, Inferno XXVI, 85 - 126, L'ultimo viaggio di Ulisse; Primo Levi, Se questo ?? un uomo, Cap. XI, Il canto di Ulisse; Voltaire, Trattato sulla tolleranza, passim; Francesco d'Adamo, Storia di Iqbal, passim; Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli, passim.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri, immigrati ecc.
Studenti
Arti
Letteratura
Sociale (Immigrazione ...)
Storia