DESCRIZIONE
L'Università popolare organizza per questo Maggio dei libri 2024 il progetto : Libri in Laguna. che comprende quattro iniziative. La terza che presentiamo ci porta alle " Passeggiate Letterarie " evento che vede i soci e gli ospiti, passeggiare per il nostro Corso del Popolo, cuore della città e considerato un vero e proprio salotto cittadino.
L'evento parte dalla piazzetta 20settembre dove uno stendardo del 1500, racconta la storia del luogo e dove leggeremo brani e letture tratte da autori locali comprese alcune poesie in dialetto chioggiotto inerenti proprio alla storia del monumento. Altre letture davanti alla Chiesa della Santissima Trinità, con letture di testi storici . Quindi davanti al municipio ( ex luogo del palazzo Pretorio medioevale) dove sotto i portici davanti a lapidi commemorative leggeremo alcune pagine tratte dalle gesta delle personalità a cui sono stati dedicati ( G. Garibaldi, Vittorio Emanuele...). La passeggiata continua davanti alla Porta Prisca del mercato del pesce, e quindi davanti al Palazzo Granaio ( storicamente luogo del fondaco delle merci) dove una bellissima scultura marmorea raffigurante la Madonna sarà da testimone delle letture.
Si continua con la torre di S.Andrea con il suo orologio da torre più antico al mondo che ascolterà le letture di G. Comisso, U. Marcato e tanti altri autori.
Piazzetta Vigo la prossima tappa con le letture di " Gente di mare". A conclusione le letture proseguono presso un caffè storico locale dove tra un buon caffè ed una ciacola leggeremo gli ultimi brani. Il Maggio dei libri viene quindi portato nel cuore della nostra città, per condividere la bellezza della lettura con persone diverse, condividendo il luogo degli incontri con i libri, leggere ti rende libero e libero di conoscere.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Luigi Penzo, Giorgio Crosara, Maurizia Freddo, Boscolo Papo Graziella, Padoan Oriella, Baldo Luisa, Claudio Girotto, Gianna Pagan, Boscolo Stornellon Maria Rosa, Boscolo Sassariolo Arianna, Camelia De Ambrosi, Paolina Rigoni, Patrizia Girardello.