DESCRIZIONE
INFANZIA ARTE STORIA E INCLUSIONE
Il nome di Dante Alighieri ?? storicamente legato a Castelnuovo Magra per il trattato, universalmente conosciuto come la Pace di Castelnuovo o Pace di Dante, con il quale egli, il 6 ottobre 1306, in rappresentanza dei Marchesi Malaspina, mise fine ad una lunga serie di conflitti con il Vescovo Conte di Luni.
Per riflettere sul ruolo di Dante come ???operatore di pace???, l'Amministrazione Comunale ha voluto la creazione di un libro tattile composto da nove pagine - in tessuto delle dimensioni di 35 x 35 cm, accompagnato dalla riscrittura in favola della vicenda storica e da un audio-libro.
?? accessibile a tutti i bambini e capace di farli volare con la fantasia.
Sar?? fruibile in tutte le scuole dell???istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra ma verr?? messo a disposizione anche all???interno di altre realt?? laboratoriali.
L???Associazione Le Carlotte di Sarzana ha costruito ad arte il bellissimo libro (Info al numero +393341314404; https://www.lecarlotte.it/associazione), mentre la riscrittura in
favola della vicenda storica ?? stata eseguita da Roberta Petacco, guida turistica e appassionata studiosa di storia locale, alla quale si deve anche la realizzazione dell???audiolibro "Dante - Messaggero di Pace", scritto e letto da lei con intermezzi pianistici ideati e interpretati da Flavia Rosa Castagna.