Maggio a Sezze ?? anche "Il Maggio dei Libri". Sezze che legge! Continuano le occasioni di condivisione all'insegna della cultura letteraria e della storia locale. Un'occasione da non perdere per incontrare gli autori dei testi rientranti nella Programmazione 2022.
Agenda 2030
E' possibile raggiungere gli obiettivi prefissati dall'ONU?
Utopia o realt???
Sfogliamo l'Agenda 2030: 3 incontri con autori intervistati dagli studenti e le studentesse della scuola Scuola Casale Marchesini Gobetti Arduino e rivolti a tutti e tutte le scuole medie di primo e secondo grado
3 incontri con giovani protagonisti che nella loro vita quotidiana si adoperano alla realizzazione degli obiettivi dell'Agenda 2030
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Federico Taddia, Ruggiero Potito, Giorgio Brizio, Daniele Scaglione
Il reportage fotografico di Bruno Zanzottera ripercorre i luoghi romani che hanno segnato la vita personale e artistica di Pier Paolo Pasolini.
Inaugurazione ??con il reading Le vedute di Pasolini a cura del gruppo di poeti civili La poetanza, con improvvisazione musicale a opera del maestro Riccardo Cimino.
Partecipano Maurizio G. De Bonis, critico cinematografico e fotografico, e Silvio Parrello detto "er Pecetto", pittore, poeta e memoria storica di Pier Paolo Pasolini.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Bruno Zanzottera, gruppo La poetanza, Riccardo Cimino, Maurizio G. De Bonis, Silvio Parrello detto "er Pecetto", Antonella Giannaccaro.