DESCRIZIONE
Approfittando dell'opportunit?? offerta dal Maggio dei Libri e dal tema stimolante di Dante e l'amore, lo abbiamo considerato come naturale prosecuzione delle attivit?? svolte dalla nostra scuola sul tema contagiati dalla gentilezza sviluppato in occasione di Libriamoci. Il filone tematico dell'Amor che smove il sole e le altre stelle come il motore che deve spingere le naturali attivit?? umane in quanto sentimento positivo rivolto alla conoscenza di se e degli altri ,alla consapevolezza ,alla cura di se, degli altri e della natura. pertanto riteniamo che anche l'amore si impara ,ci si educa all'amore e ci si pu?? contagiare: un verbo oggi conosciuto dai bambini.
L'obiettivo ?? coltivare l'emotivit??, riconoscere i propri stati interni affettivi e prevedere quelli altrui, educare all'empatiasecondo la metacognizione ,rifletteremo tramite interviste ,su pensieri, significati ,emozioni ,ricordi ,credenze o convinzioni ,esperienze personali .tramite il metodo seguito dalla .Filosofia per bambini??(Philosophy for children, si costruir?? un percorso di ricerca che parte dai bambini e dove l'insegnante come un buon facilitatore dar?? lo stimolo senza indurre risposte e i bambini si esprimeranno. Partiamo dalla presentazione dell'immagine della locandina del maggio dei libri .cosa rappresenta secondo voi ,chi ??, cosa sta guardando, cosa pensa .portiamo la stessa proposta alle famiglie che scriveranno pensieri da inviare a scuola .chiediamo alle famiglie di raccontarci la loro storia d'amore con piccoli video messaggi.il materiale :interviste ,pensieri disegni... Sar?? raccolto in un video da condividere con le famiglie, le didascalie saranno in immagini simbolo cos??cch?? i bambini possano leggere i contenuti da soli.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
anna maria lussu,margherita cavallero,marzia fabri,silvia frezza,bianca marchisio,alessandra serone,francesca fedele,alberta gaiezza,maria clotilde muzio,nicolo santonastaso,maria paola vitiello,claudia astesiano,stefania terranova.