DESCRIZIONE
???Nonostante tutto, noi ci siamo. Con incontri di persona???. E nonostante l???estate pi?? difficile da molti anni, una grande stagione di incontri con le autrici e gli autori sta per cominciare tra le Dolomiti. Ad inaugurare l???estate di Cortina d???Ampezzo ?? la ventiduesima edizione di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura protagonista della Regina delle Dolomiti, che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di circa 20mila presenze.
????? contro tutte le previsioni che siamo qui, dopo i mesi durissimi della quarantena, con una nuova presenza della tecnologia in supporto alla cultura, ma soprattutto pi?? determinati che mai a continuare a far vivere l???estate di Cortina d???Ampezzo con alcune delle voci pi?? interessanti in Italia, in Europa e dal mondo???, dice Francesco Chiamulera, responsabile del festival. Una Montagna di Libri si prepara a portare a Cortina un programma ricchissimo, con oltre quaranta incontri di persona con l???autore tra letteratura, attualit??, nuove tecnologie e arti su un arco di tre mesi. La XXII Edizione si terr?? dall???11 luglio al 20 settembre 2020.
Un???edizione che si terr?? prevalentemente in carne ed ossa, quella di Una Montagna di Libri. E questa ?? gi?? una notizia. Pur nel rispetto assoluto delle norme sulla sicurezza sanitaria, Una Montagna di Libri far?? di Cortina una grande festa intorno alle idee e alle pagine. Con circa l???80% degli incontri dal vivo, in ampie sale e all???aperto, sotto i larici di Cortina, insieme ad alcune speciali conversazioni online. Dalle voci di grandi scrittori come David Quammen, autore del best-seller Spillover, libro pi?? letto in Italia durante la quarantena, ora con L???albero intricato (Adelphi), Sandro Veronesi, vincitore con Il colibr?? (La nave di Teseo) del Premio Strega 2020, Francesco Guccini e Mahsa Mohebali, all???incredibile incontro con il docente di Harvard Steven Pinker. Insieme a pomeriggi di puro divertimento come quello con Linus, protagonista di un appuntamento speciale. Una Montagna di Libri porter?? in quota autori del mondo e interpeller?? i protagonisti dell???informazione. Il programma di Una Montagna di Libri ?? stato presentato a Venezia da Francesco Chiamulera, responsabile della manifestazione ampezzana. Sono intervenuti, tra gli altri, Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione Veneto, Gianpietro Ghedina, Sindaco di Cortina d???Ampezzo, Fabrizio Longo, Direttore Generale Audi Italia, Alessandro Russello, direttore del ???Corriere del Veneto???, Vera Slepoj, presidente onoraria, Emanuela de Zanna, direttrice de La Cooperativa di Cortina.
Una Montagna di Libri sfoglier?? le pagine di narratori italiani e del mondo del calibro di David Quammen, Mahsa Mohebali, Sandro Veronesi, Francesco Guccini, Gian Arturo Ferrari, Marco Risi, Michele Masneri, Kong Tsung-gan, Sandro Frizziero, Remo Rapino, Ade Zeno, Lorenzo Sassoli, Giovanni Montanaro, Mauro Zanon, Massimo Spampani. Esplorer?? le nuove tecnologie con studiosi di fama mondiale come Steven Pinker e autori come Simone Pieranni, Paolo Landi, Martin Angioni, Ilaria Barbotti. Porter?? in scena lo spettacolo, il cinema e le scienze con Linus, Andrea Crisanti, Vincenzo Venuto, Antonio Monda. Interpeller?? protagonisti assoluti dell???informazione e del giornalismo come Maurizio Molinari, Paolo Mieli, Emanuele Farneti, Bruno Vespa, Francesco Costa, Gennaro Sangiuliano, Vittorio Feltri, Giovanni Porzio, Gabriella Simoni, Alessandro Russello, Elisabetta Rosaspina, Alessandra Tedesco, Ferruccio Sansa, Marisa Fumagalli, Massimo Mamoli, Eliana Liotta, Giovanni Viafora, Paolo Cagnan, Giovanni Stefani, Alessandro Zangrando, Marco Dibona, Domenico Basso, Alessandro Mezzena Lona. Ascolter?? le voci della cultura, della sociologia, dell???economia come Luca Ricolfi, Corrado Augias, Stefano Allievi, Alberto Saravalle, Marina Valensise, Michael Jakob. E ancora, Jan Sedmak, Cristiano Corazzari, Gianpietro Ghedina, Vera Slepoj, Valentina Noce, Annina Pedrini, Paolo Valerio, Armando Da Re, Giordano Riello, Paolo Maria Noseda, Sarah Cuminetti, Giacomo Longhi, Denis Feletto, Michele Uliana, Cristina Rainoldi, Giorgio Peretti, Giuliano Ramazzina, Amedeo Ricucci, Marco Matricardi, Valentina Vidali Zardini, e molti altri. Il programma completo sar?? pubblicato il 13 luglio.