Durante la serata, le note di un pianoforte accompagneranno la lettura del libro illustrato "Una coccola al sapore di latte".
Come accade alla protagonista del libro, spesso molte mamme si trovano vittime di consigli non desiderati e/o giudicanti. Alla lettura seguir?? quindi un divertente lavoro di gruppo e infine un confronto con la presenza di una doula, una psicologa e un'ostetrica per poter riflettere su quanto le credenze popolari sull'allattamento condizionino la libert?? discelta di ogni mamma.
In riva al mare gli alunni seguiranno "l'incredibile viaggio di una buccia di banana" prendendo parte ad una lettura animata e ad un laboratorio sul rispetto dell'ambiente.
???Dimmi come parli e ti dir?? chi sei???.In una chiave di lettura temporale, giocata sulla diacronia, sull'evoluzione/involuzione lessicale, due 'mattatori', padroni della lingua del presente e del passato si confronteranno vivacemente su alcuni temi: il dialetto come lingua-madre, e perci?? lingua necessariamente dell'identit??; la coscienza di questa identit?? a Roma; cosa dice Belli sull'argomento;cosa ?? successo a questa lingua; e alla lingua di oggi che ?? gi?? quella di donami cosa sta succedendo e cosa non dovrebbe succedere?
L'appuntamento di maggio con le letture del progetto "Niente storie! biblioteca scolastica aperta" ?? dedicato a "Il maggio dei libri 2018". Letture come libert?? ?? il tema scelto per accompagnare i bambini di prima, seconda, terza, quarta e quinta elementare in un viaggio appassionato tra parole e storie.