DESCRIZIONE
A essere liberi si impara fin da piccoli. ?? questo lo spirito che anima Storie libere, la nuova collana di narrativa illustrata per ragazzi realizzata da Carthusia in collaborazione e con la supervisione storico scientifica dell???Universit?? degli Studi di Padova, nell???ambito delle celebrazioni per l???Ottocentenario nel 2022. I romanzi storici pubblicati raccontano infatti ai giovanissimi le vite e le imprese straordinarie di otto personaggi illustri legati all???ateneo patavino: donne e uomini coraggiosi che non hanno mai rinunciato alla propria libert?? di pensiero, di studio e di lavoro, modelli di anticonformismo e passione per la conoscenza che hanno trovato nei valori fondanti di quell???Universit?? degli impareggiabili paladini.
Dopo i volumi dedicati a Galileo Galilei, Milla Baldo Ceolin e Andrea Vesalio, marted?? 30 giugno alle 17 in video conferenza, in diretta streaming sul canale YouTube dell???Ateneo (www.youtube.com/user/UniPadova), si presenta la quarta delle otto pubblicazioni in programma nella collana: Il segreto del futuro, dedicato allo scienziato e inventore Enrico Bernardi, romanzo di Paola Zannoner con illustrazioni di Paolo d???Altan. L???autrice racconter??, dalla sua prospettiva di scrittrice, cosa ha significato immergersi nelle vicende di vita e di lavoro di questo pioniere dell???industria automobilistica, e l???artista disegner?? in diretta durante il proprio intervento, spiegando a cosa si ?? ispirato per creare le sue coinvolgenti atmosfere, mentre saranno proposte le letture di alcuni brani. Interverr?? inoltre Patrizia Zerbi, editore e direttore editoriale di Carthusia Edizioni, per mettere in evidenza il valore della collaborazione fra una casa editrice per ragazzi indipendente e un???importante istituzione come l???Universit?? di Padova in un progetto editoriale che promuove la divulgazione attraverso la narrativa illustrata, un???originale scelta per avvicinare i giovani lettori al mondo della scienza.
Per l???Universit?? di Padova, insieme al rettore Rosario Rizzuto che porter?? i saluti dell???ateneo, parteciperanno la prorettrice alle relazioni culturali, sociali e di genere dell???Universit?? di Padova Annalisa Oboe, la direttrice del Dipartimento di Ingegneria industriale Stefania Bruschi e la responsabile scientifica del Museo di macchine ???Enrico Bernardi??? Giovanna Cavazzini.