DESCRIZIONE
6 maggio ore 18.00 Spazio Cultura - "Ciacole a Gropada - Le aventure de zia Mariucia, di Fabio Vigini" - Le divertenti aventure de zia Mariucia, pensionata de Gropada, che con le amiche Cvetka e Valerijana ghe ne combina de tuti i colori! Rigorosamente in dialeto triestin. Nell'ambito di Libri e Vini In Piazzetta
Trieste, si sa, è il luogo in cui gli anziani sono ancora molto arzilli e pieni di avventure da raccontare. “Ciacole a Gropada“, di Fabio Vigini, è una raccolta di storie che ruotano attorno alla figura centrale di zia Mariucia, una donna (di fantasia) vedova che vive a Gropada, un luogo immerso nella natura e lontano dal trambusto della città. La protagonista è una pensionata “di lungo corso”, nota per le sue specialità culinarie, in particolare putize e strucoli, che riflettono la tradizione culinaria della regione. Il libro, narrato dal nipote di Mariucia, esplora con affetto e umorismo le quotidiane avventure della zia e delle sue amiche, Cvetka e Valerijana. Questo trio dinamico si imbarca in varie vicende che sono sia divertenti che indicative della vita comunitaria a Gropada, presa come esempio di piccolo paese di periferia. Le scene descritte nel libro sono arricchite dall’uso del dialetto triestino, che aggiunge autenticità e colore alla narrazione, rendendola vivace e coinvolgente.
Zia Mariucia è un personaggio amato e ben conosciuto nella sua comunità, una figura che molti possono riconoscere come una sorta di parente universale. La sua personalità forte e la sua saggezza popolare si manifestano nelle interazioni quotidiane, nelle quali spesso emerge il suo spirito pratico e la sua capacità di affrontare con leggerezza le sfide della vita.
Ciacole a Gropada “Ho scritto questo libro per caso, senza averlo programmato prima,” racconta l’autore Fabio Vigini. “L’idea iniziale era quella di rappresentare in poche righe solo qualche siparietto umoristico, calato nella nostra realtà quotidiana, tanto per fare una risata con gli amici. La stesura delle prime bozze mi ha coinvolto sempre di più riempiendomi le serate, fino a dare vita a ‘Ciacole a Gropada’. Mi sono divertito molto a scriverlo, spero che anche qualche lettore possa sorridere leggendolo”.
Il libro è impreziosito dalle illustrazioni di Franco Zacchigna. La copertina è di Michela Blasina.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Massimo Romita, Gianpietro Colecchia, Diego Manna, Franco Zacchigna, Michela Blasina, Fabio Vigini