DESCRIZIONE
In un mondo in cui siamo sommersi dalla tecnologia diventa fondamentale far riscoprire il gusto della lettura. Punto di partenza ?? avere un rapporto continuato con un libro, prendere confidenza con un oggetto da sfogliare, da toccare, scegliere, esplorare, leggere, amare???Cos?? ci avviciniamo ad una lettura spontanea, che diventa fonte di piacere e di svago. La scuola rappresenta il luogo privilegiato e speciale per promuovere itinerari e strategie atti a suscitare curiosit?? e amore per il libro, a far emergere il bisogno e il piacere della lettura
Fasi dell???attivit??
Fase 1
L???insegnante lascer?? i discenti liberi scegliere i libri da leggere in base ai loro interessi Saranno realizzati momenti di ???ascolto??? per il ???piacere di sentir leggere??? Sar?? utilizzata la biblioteca scolastica Saranno realizzati momenti di libera conversazione con scambi di idee sui messaggi del testo Attivit?? di scrittura creativa, libera produzione in prosa e in versi; realizzazione di eventuali di cartelloni illustrativi ,
partecipazione al concorso interno #biblioself contest Aprile /Maggio
Fase 2
I docenti inviteranno i genitori disponibili ( non pi?? di 4 ) a leggere fiabe, favole e racconti ai discenti
Oppure inviteranno discenti di altre classi Saranno realizzati momenti di libera conversazione con scambi di idee sui messaggi del testo tra genitori e discenti Attivit?? di scrittura creativa; partecipazione al concorso interno #biblioself contest
TEMI
Architettura
Arti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
Folklore/cultura locale
Letteratura
Paesaggio
Scienza (Ambiente, Matematica ecc.)
Sociale (Immigrazione ...)
Storia