DESCRIZIONE
Giorno 29 aprile, alle ore 18:00, presso la Sala delle Culture di Sellia Marina (CZ), ci sarà la presentazione del libro di poesia che dà il nome all'evento:
"Radici come parole" (Aletti Editore, 2023) di Anna Guzzi (insegnante nella Secondaria di I Grado di questo Comune). L'evento si inserisce in un percorso
di rielaborazione dell'immaginario dello scrittore calabrese Lorenzo Calogero, iniziato nel periodo post-universitario, al quale si è aggiunto un itinerario di lettura
poetica e illustrazione a scuola. L'immagine di copertina, infatti, è stata realizzata da alcune studentesse della III D nell'anno 2022/2023
e si potrebbe dire che riprende l'idea racchiusa nel motto "Liberi di creare". Così, alcune parole poetiche della raccolta, che unisce il vissuto
esistenziale della poetessa alla bellezza aspra della natura calabrese, nell'immagine si dispongono lungo le radici contorte di un albero al quale è attaccata un'altalena; qui dondola, come hanno immaginato le studentesse, la sagoma di una Calabria in miniatura.
Nell'evento del 29 aprile viene approfondito, poi, il legame tra poesia e scienza attraverso l'intervento di insegnanti ed esperti che si occupano
di origine del linguaggio dal punto di vista neuroscientifico e varietà naturalistica. L'idea è quella di costruire
un ponte metaforico fra biodiversità e biblio-diversità nella consapevolezza che sia possibile un dialogo tra vari linguaggi.
Nella presentazione, infine, la lettura espressiva ad alta voce dei testi sarà curata dagli studenti presenti
e ci sarà un accompagnamento musicale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Saluti istituzionali:
dott. Francesco Mauro (Sindaco), Dott.ssa Giuseppina Frangipane (Presidente Consiglio Comunale), Dott.ssa Filomena Rita Folino (Dirigente Scolastico)
Interventi:
dott.ssa Maria Primo (IC di Cropani-Simeri Crichi), prof.ssa Donatella Perri (IC "Patari-Rodari di CZ), dott. Carmine Lupia (Direttore Conservatorio Etnobotanico di Sersale).
Prof.ssa Anna Guzzi (autrice del libro)