DESCRIZIONE
L???iniziativa ???Sulle orme de L???Infinito. Vagabondaggi studenteschi nel lessico leopardiano??? nasce come evento celebrativo del bicentenario de L???Infinito di Giacomo Leopardi, testo esemplare del patrimonio culturale collettivo.
Oltre l???intento commemorativo l???iniziativa dedicata a L???Infinito offre lo spunto per una riflessione sulla poesia e la poetica leopardiane, seguendo le indicazioni che Leopardi stesso fornisce ai lettori attraverso le pagine dello Zibaldone.
L???evento, organizzato dalla Biblioteca d???Istituto, si articola in tre fasi:
??? Apertura dei lavori, con l???audiolettura de L???Infinito: Arnoldo Fo?? legge L'Infinito di Giacomo Leopardi , dal portale Letteratura - Rai, reperibile al seguente URL: https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2019/05/Arnoldo-Foa-legge-lInfinito-di-Giacomo-Leopardi-debcacd7-2620-42f5-aba0-5028ef1640f3.html
Segue la lettura collettiva del testo da parte degli studenti.
??? Esposizione della ricerca svolta da studenti della classe V A Liceo Scientifico nell???ambito dell???Unit?? di Apprendimento (UdA) interdisciplinare dal titolo :???La crisi della lingua poetica tradizionale. Lessico leopardiano (tra i banchi) Scelte tematiche e soluzioni formali ???.
??? Disseminazione dei contenuti delle attivit?? seminariali da parte dei partecipanti al Premio Leopardi???Terza Edizione 2019, alunni delle classi quinte classificati in posizioni significative.