DESCRIZIONE
Questura di Milano. Giuliano Casablanca, detto Ginko, ?? un giovane commissario di polizia appena trasferito dalla Omicidi all???Ufficio Passaporti. Con la sua squadra ??? Panettone, poliziotto sovrappeso, Zhong, cino-romano che ha preferito la pubblica amministrazione al bar del padre, e Minimo Sindacale, instancabile sfaticato ??? sembra destinato a un lavoro tranquillo e abitudinario, in una lotta quotidiana contro il moloch della burocrazia. Ma Milano ?? una citt?? piena di sorprese e, dietro la facciata dell???ordine e dell???efficienza, nasconde un lato oscuro...
Il commissario non ha perso il gusto delle indagini e, approfittando delle vacanze del questore, ricostruisce la storia di Issa, un maliano fuggito dal Centro di accoglienza di via Sammartini, lungo i binari della Stazione Centrale, e poi morto sul tetto di un treno che aveva come destinazione la Svizzera. Quello che all???apparenza sembra un semplice incidente di un migrante diretto verso un sogno di riscatto e libert?? si riveler?? una storia di spaccio e di violenza.
Un giallo perfettamente orchestrato sullo sfondo di una Milano bella e piena di contraddizioni, tra grattacieli e turisti, trattorie e sartorie d???alta moda, i migranti accampati alla Stazione Centrale e nei giardini di Porta Venezia, le case popolari e il Gratosoglio.
Con il suo formidabile esordio Paolo Maggioni si inserisce a pieno diritto nel solco della tradizione di autori ???milanesi??? come Giorgio Scerbanenco, Alessandro Robecchi, Dario Crapanzano, Sandrone Dazieri, Gianni Biondillo e Andrea Pinketts.
Con l???autore ne parlano Gino Cervi e Gianni Sacco.
L???ingresso ?? subordinato alla prenotazione su Affluences (https://affluences.com/biblioteca-universitaria-di-pavia-mic/reservation).
Per partecipare ?? obbligatorio indossare la mascherina, preferibilmente FFP2.
Paolo Maggioni (1982) ?? milanese e interista. Giornalista alla Rai, ?? inviato di Rai News 24 e Forrest (Rai - Radio 1). Ha lavorato come conduttore e autore di Caterpillar (Rai - Radio 2) e Radio Popolare. Ha un mito, Beppe Viola, e insegna al Master di Giornalismo dell???Universit?? Cattolica di Milano.
Gino Cervi, filologo romanzo prestato trent'anni fa all'editoria e mai pi?? restituito. Ha lavorato per enciclopedie e dizionari, manuali scolastici e guide turistiche. Nel 2019 ha pubblicato un libro su Fausto Coppi e uno sul Milan di altri, nel 2021 ?? uscito "Ho fatto un Giro. Diario di una corsa fuori stagione".
Gianni Sacco insegna diritto pubblico comparato presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Universit?? di Pavia. Al momento, causa pandemia, ?? senza fissa dimora, non potendo occupare il posto 11 - fila 07 - settore 267 dello Stadio di San Siro, che da pi?? di 40 anni ?? la sede principale dei suoi affari e interessi. Nel suo curriculum ?? orgoglioso di segnalare un'imbarazzante tendenza a ragionare da ultr?? milanista.