DESCRIZIONE
L???iniziativa prevede fino a novembre 2020 sei incontri con autori che, a partire da testi recentemente pubblicati, analizzeranno da vari punti di vista l???importanza del verde per il benessere delle societ?? umane e degli ecosistemi da cui dipendiamo. Verranno affrontati temi interessanti e attuali quali: l???arboricoltura e la selvicoltura urbana, gli alberi monumentali, la saggezza popolare e i proverbi sul suolo, il dibattito culturale nel settore forestale, l???agricoltura in citt??, la progettazione e la pianificazione delle aree verdi.
I seminari avranno luogo sulla piattaforma Microsoft Teams, sul Team dedicato OPEN GREEN ??? Il verde oltre lo schermo / codice pin: 5jjn1cf.
Per chi non aderisce al Team, il link per partecipare ai singoli eventi sar?? reso noto qualche giorno prima della data programmata sulla pagina web del Dipartimento di Agraria (http://www.agraria.unirc.it/) e sugli altri social media (https://www.facebook.com/AgrariaUniRC; https://twitter.com/AgrariaUniRC; https://www.youtube.com/channel/UC5J-D-AKSdIGN5t3ZgfdCyQ; https://www.instagram.com/agrariaunirc/; https://www.tiktok.com/@agrariaunirc)
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giovanni Sanesi Universit?? di Bari ???Aldo Moro???
Rosario Schicchi Universit?? di Palermo, Direttore dell???Orto botanico di Palermo
Paola Adamo Universit?? ???Federico II??? di Napoli, Presidente della Societ?? Italiana della Scienza del Suolo
Paolo Mori Direttore della rivista ???Sherwood / Foreste ed alberi oggi
Lionella Scazzosi Politecnico di Milano, Direttore del PaRID
Alessandro Toccolini Universit?? di Milano