DESCRIZIONE
L'evento ?? ricco di appuntamenti settimanali, sulla pagina facebook Magione Cultura e nel dettaglio prevedono: il luned??, alle ore 13, ???Segnalibro digitale??? consigli di lettura dalla Media Library online (MLOL) la piattaforma di prestito digitale con la pi?? grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane; alle 17 prosegue per i pi?? piccoli Favole in videochat a cura di Andreina Panico con la possibilit?? di prenotare la lettura di racconti personalizzati in videochiamata al numero whatsapp 3356871130.
Il marted?? e il venerd?? alle 13, ?? il momento dei quiz con: ???Caccia agli Strega!??? dove verranno forniti indizi, immagini e identikit per indovinare il libro della settimana vincitore di uno dei pi?? prestigiosi premi letterari italiani; e ???Ex libris??? invito a indovinare i grandi classici attraverso alcune della pagine pi?? belle. Marted?? e gioved??, alle 19 ???Scrittura: femminile plurale??? incontri con l???intimit?? della creazione letteraria a cura di Luigina Miccio.
Dedicati ai pi?? piccoli gli incontri di mercoled?? pomeriggio, ore 17 con ???Storie della merenda??? letture animate di Francesco Girolmoni e del sabato mattina ???Tante storie per crescere??? dove, alle 10.30, Andreina Panico legger?? in diretta favole e racconti destinati ai pi?? piccoli. I due incontri sono realizzati nell???ambito del progetto Nati per leggere.
Il mercoled?? alle 19 nello spazio ???Booktrailer. Dalla parte del lettore??? brevi video di scrittori per raccontarsi o presentare le loro pubblicazioni. Viola Anna Brusco, che legger?? il gioved?? alle 17 alcune pagine scelte del romanzo ???Le citt?? invisibili??? di Italo Calvino, cura la domenica alle 13 anche lo spazio ???Alfabeto sottile, poesia sospesa. Le emozioni dalla A alla Z???.
Proseguono gli appuntamenti del venerd?? alle 17 con La valigia blu, e le letture in dialetto con l???attore Gianfranco Zampetti il sabato alle 18, mentre domenica alle 17 ?? la volta di ???Voci a confronto. Interviste con i protagonisti del mondo del libro: scrittori, saggisti, editori, editor, traduttori, librai, bibliotecari, critici letterari, ma anche personaggi della cultura.
Alla programmazione settimanale si aggiungono gli eventi di venerd?? 29 maggio, alle 17, ???Jitsi Meet Book??? per la creazione di un virtuale Circolo dei lettori con l???obiettivo di proseguire gli incontri dal vivo quando sar?? terminata l???emergenza da Coronavirus. L???omaggio allo scrittore Gianni Rodari, di cui ricorrono i cento anni dalla nascita, venerd?? 5 giugno alle 11, con ???La grammatica della fantasia???. ???Leggo di notte??? ?? la maratona di lettura in programma venerd?? 12 giugno, con inizio dalle 20.30. Il libra da leggere verr?? scelto tra una serie di proposte fatte al pubblico dei lettori.
Tanta l???interattivit?? con la campagna ???Social book??? che tende ad ampliare la platea dell???utilizzo degli strumenti social non solo alla piattaforma facebook, che resta il palinsesto principale di raccolta di iniziative e informazioni, ma anche ad altri social in particolare: Istagram dove con #DoveComeQuando si invitano ii lettori a postare una foto mentre si ?? intenti a leggere; ???Cover lover??? si rivolge agli utilizzatori di Twitter e gioca sulla copertina dei libri, c????? poi il social pi?? giovane Tik Tok con la proposta di ideare videostory ispirate ai libri in qualsiasi modo la si voglia declinare. I contenuti saranno poi ricondivisi sulle pagine facebook Magione cultura e Musei di Magione.
Due gli appuntamenti di stringente attualit??: quello di venerd?? 19 giugno, alle 18.30 con ???Libri all???Indice, libri al rogo da Gutenberg a Wikipedia??? e domenica 29 giugno, alle 11 ???Tra libri elettronici e biblioteche digitali??? Il futuro prossimo dell???editoria. Virtual meeting con i protagonisti del mondo del libro.