Giochi da tavolo, con i volontari de “La Tana dei Goblin”
● posti limitati. Iscrizione obbligatoria: tel. 041 5798490
sabato 25 maggio, ore 9-12:30
MY SHELFIE e BANANAGRAMS
Allestisci la tua libreria o crea i tuoi incroci di parole
● da 8 anni, sotto i 12 anni accompagnati da un adulto
mercoledì 29 maggio, ore 15-18:30
NEMESIS
Un gioco di sopravvivenza fantascientifico
● per ragazzi delle superiori
L'iniziativa, giunta alla V edizione, si svolgerà presso l'Auditorium Diocleziano dal 25 al 27 maggio 2024 con esposizione di "libri fuori catalogo" delle principali librerie e case editrici d'Abruzzo, l'allestimento della mostra d'arte Colores Extra Murum mostra di oggetti carcerari a cura della Casa Circondariale di Lanciano.
Sabato 25 maggio alle ore 21.00 si svolgerà presso il Teatro Comunale lo spettacolo Franco Morone acoustic concert "Una chitarra?...il mondo"
Domenica 26 maggio e lunedì 27 maggio dalle ore 16.00 alle 19.30 presso l'Auditorium Diocleziano sono previste presentazioni di libri e brevi concerti musicali
Leggere rende armato di idee contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli rendendosi libero dalle ingiustizie e dalle avversità. Quindi leggere è uno strumento di forza e consapevolezza. Video drammatizzazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
IL DIRIGENTE SCOLASTICO , IL COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.
La Festa del libro di Orbassano vi aspetta del 24 al 26 maggio 2024!
Tre giorni di appuntamenti per grandi e piccini a ingresso libero.
Dove e quando? Venerdì 24 maggio (con ENRICO PANDIANI) e domenica 26 maggio (con GIAN MARCO GRIFFI) in Teatro (via Molini 1), alle ore 20.45.
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13 e dalle 14 alle 19.15 in piazza Umberto I (tensostruttura).
Tantissimi libri, incontri con autori e letture animate per bambini!
Manifestazione confermata anche in caso di pioggia.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Enrico Pandiani, Gian Marco Griffi, Valentina Copperi, Alessandro Cerutti, Laura Martinetti, Manuela Perugini, Daniele Melano, Carlo Pognante, Andrea Splendore,
Mariapaola Perucca, Collettivo PseuDOMINO, Mara Antonaccio, Elisa Bevilacqua, Luisella Ceretta, Mara B. Rosso, Matteo Mereu, Francesco Pongiluppi,
Lorenzo Pregliasco, Associazione culturale Teatrulla
Anche la nona edizione si svolge in due giornate e comprende tre appuntamenti:
- Staffetta letteraria, letture ad alta voce in fortezza di romanzi, saggi, poesie legate al tema di questa edizione: Incontrareglialtri (sabato 25/5/34)
- Happening poetico, i partecipanti leggono la poesia scelta sul tema di questa edizione. Un moderatore coordinerà le letture e trarrà le conclusioni (domenica 26/5/24, mattina)
- Incontro con Gianni Cimador sul tema: "Oltre il confine dell’identità: Esplorazioni letterarie dell’altro come specchio di sé stessi". (domenica 26/5/24, pomeriggio)
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Paolo Fagiolo, Claudio Moretti, Nicoletta Oscuro, Gianni Cianchi, Gianni Cimador.