DESCRIZIONE
All'interno del Festival Pistoia - Dialoghi sull'uomo
Nona edizione 25-26-27 maggio 2018
Rompere le regole:creativit?? e cambiamento
venerd?? 25 maggio - ore 21.30 - piazza del Duomo - euro 3.00
Simonetta Agnello Hornby e Massimo Cirri
Diversamente creativi
Il 16 novembre 1961 un uomo entra nel manicomio di Gorizia. Ci sono muri e padiglioni, reparti chiusi e persone chiuse. Si chiama Franco Basaglia, viene dalla Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell'Universit?? di Padova ed ?? finito a Gorizia perch?? ha letto troppi libri di filosofia, per fare lo psichiatra all'universit??. ?? una storia che quest'anno festeggia 40 anni - quelli della Legge 180 - ma che non riguarda solo "i matti". Ha a che fare con il cambiamento: degli apparati che sembravano immutabili: il manicomio, del modo con cui ci guardiamo tra persone: i forti e i fragili, gli abilissimi e quelli meno. Sapendo che diventeremo tutti, a un certo punto, un po' pi?? fragili. Ma resteremo portatori di diritti, cittadini. Creativi e originali, tutti diversamente creativi, magari solo sopravvivendo con dignit??. Inventeremo meccanismi, protesi fisiche e sociali, piccoli apparati di movimento per la felicit??. Tocca a tutti fare un po' i filosofi.
Simonetta Agnello Hornby vive a Londra dove ?? stata avvocato specializzato in diritto di famiglia e minori e Presidente dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Ha sempre legato la sua professione e scrittura all???impegno per le cause delle vittime di violenza domestica e degli emarginati. La Mennulara, il suo primo romanzo, ?? stato tradotto in tutto il mondo. Il suo ultimo libro, Nessuno pu?? volare (Feltrinelli, 2017), scritto con il figlio George, a cui 15 anni fa ?? stata diagnosticata la sclerosi multipla, ci consegna un punto di vista diverso da cui osservare la vita.
Massimo Cirri ?? psicologo e giornalista. Ha lavorato per 25 anni nei servizi pubblici di salute mentale. Dopo Radio Popolare ?? autore e voce di Caterpillar, Radio 2. Autore teatrale con Lella Costa, ha scritto: A colloquio. Tutte le mattine al Centro di salute mentale (2009); Il tempo senza lavoro (2013); Un???altra parte del mondo (2016) per Feltrinelli.
TEMI
Arti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
Letteratura
Paesaggio
Scienza (Ambiente, Matematica ecc.)
Sociale (Immigrazione ...)
Storia