DESCRIZIONE
l progetto "Letture senza barriere. Libri e letture inclusive per bambini fino a 10 anni", ideato dalla Biblioteca civica di Pordenone e realizzato in collaborazione con la Fondazione Bambini e Autismo e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pordenone, con la partecipazione dell'Unicef di Pordenone, si presenta alla città con una settimana di incontri informativi e letture.
Finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura con il bando "Lettura per tutti", il progetto è dedicato ai bambini fino a 10 anni che incontrano difficoltà di lettura, ai loro familiari, agli educatori e insegnanti che se ne prendono cura.
Si inizia giovedì 25 maggio alle ore 18.00 con una conferenza durante la quale verranno illustrati i risultati delle attività svolte, che hanno riguardato l'adeguamento degli spazi della biblioteca in un'ottica inclusiva, l'aggiornamento del personale per migliorare gli aspetti dell'accoglienza e della relazione e per rimodulare i servizi offerti, l'ampliamento dell'offerta libraria con l'acquisizione di nuovi libri in formati accessibili e altre iniziative volte ad allargare la rete di relazioni a sostegno della lettura inclusiva.
Durante l'incontro verrà anche presentato il calendario delle prossime iniziative previste per i mesi di giugno e luglio, con incontri informativi su dislessia e strategie per promuovere il piacere della lettura e con appuntamenti di lettura e laboratori per bambini.
Nei giorni successivi le bibliotecarie della Sezione Ragazzi saranno a disposizione per mostrare i nuovi strumenti e i nuovi libri acquisiti per una lettura accessibile e per intrattenere i piccoli utenti con letture e laboratori.
Gli appuntamenti in programma:
giovedì 25 maggio ore 18.00 - Sala Teresina Degan
Progetto “Letture senza barriere”: la rete per la lettura che cresce
Incontro a cura della Biblioteca civica di Pordenone, con la partecipazione di Emanuela Sedran (Fondazione Bambini e Autismo), Giorgio Piccinin (UICI, Sezione di Pordenone), Emiliana Moro (UNICEF, Comitato di Pordenone)
venerdì 26 maggio ore 17.00 - Sezione Ragazzi
Piccole parole di carta senza barriere
Letture ad alta voce per bambini da 3 a 6 anni a cura delle bibliotecarie della Sezione Ragazzi
martedì 30 maggio e giovedì 1 giugno ore 15.30-17.30 - Sezione Ragazzi
Presentazione di strumenti e libri per una lettura accessibile
A cura delle bibliotecarie della Sezione Ragazzi
mercoledì 31 maggio ore 16.30-18.30 - Sezione Ragazzi
Leggere a piene mani
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni per leggere i libri tattili a cura di Marcella Basso (su prenotazione - tel. 0434 392971 da lunedì a sabato ore 15-18, mail biblioteca@comune.pordenone.it)