DESCRIZIONE
Chi era Emil Cioran, e perch?? solo da un decennio ?? stato sdoganato e aperto alla conoscenza dei pi??? Un tributo al filosofo franco romeno, accusato pi?? volte di essere xenofobo, per poi scoprirne i lati umani grazie agli autori che lo hanno omaggiato con opere che sono sempre sulla cresta dell'onda, tant'?? che se n'?? riscoperto tutt'altro che uno xenofobo, quanto un fine intellettuale dallo spirito socievole e ontologico con opere dai titoli forti, ma fruibili a tutti.
(NOTA: Nel 1?? video (06:27), lo scrittore veneto Massimo Cracco, presenta e consiglia la sua ultima opera dal titolo SENZA, Autori Riuniti edizioni, dove all'apertura di ogni sezione, vi ?? un incipit di Emil Cioran; nel secondo video il filosofo catanese Salvatore Fazio detto Massimo, motiva il perch?? del suo interesse per Cioran, nato agli albori delle prime traduzioni italiane, quando ancora in pochi si accorsero di Cioran, facendone un confronto con il filosofo lentinese Manlio Sgalambro, nel suo saggio Regressione suicida, dell'abbandono disperato di Emil Cioran e Manlio Sgalambro. Un titolo quest'ultimo che desta perplessit?? ma altro non ?? che un invito a non dipendere e purificarsi attraverso un suicidare le dipendenze.)
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Salvatore Massimo Fazio, scrittore, blogger e filosofo.
Massimo Cracco, scrittore e filosofo.