DESCRIZIONE
L???evento ?? stato progettato da un gruppo di 25 giovani volontari, con esperienze, conoscenze e competenze variegate nei settori della formazione, dell???inclusione sociale, dell???informatica, della grafica, dell???arte.
In un periodo particolare di chiusure e paura generalizzata, abbiamo pensato di aprire le porte della fantasia, del desiderio mai pago di rilanciare il futuro, facendo un dono alla nostra comunit??: una cascata fresca di attivit?? sui libri e la lettura, ??ncore di salvezza, in ogni tempo e in ogni luogo.
Nel nostro paese, Ramacca (CT), si legge poco e pochissimi sono gli accessi in biblioteca. Siamo partiti da questa considerazione e dalla certezza che solo una comunit?? che investe nella lettura pu?? fornire strumenti di pensiero critico, competenze creative ed emotive, anticorpi contro ogni forma di devianza, polvere magica per credere nei sogni. Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo co-progettato delle attivit?? tutte aperte, gratuite ed inclusive. Un mix originale e creativo, con formule e linguaggi personalizzati ed anche sperimentali.
L'evento contiene al suo interno un webinar formativo sulla lettura ad alta voce, video letture ad alta voce per bambini e adolescenti, un laboratorio sperimentale di lettura virtuale interattiva, due contest per bambini e adolescenti, un albo illustrato inedito (creato da alcuni volontari), due challenge (una per i giovani ed una per genitori) e un video-tour nella biblioteca comunale. Abbiamo anche pensato ad un webinar in-formativo per insegnati ed educatori di strutture per minori e ragazze madri: spiegheremo struttura e contenuti dell'evento e daremo loro semplici consigli su come promuovere la lettura tra bambini e adolescenti e su come animare il momento della lettura ad alta voce nelle classroom.