Con questo laboratorio didattico dedicato alla vita delle api, vogliamo far conoscere:
-l'importanza delle api nel nostro vivere quotidiano
-L'importanza del rispetto verso la natura in tutte le sue forme.
-la società delle api e la sua strutturazione.
Il laboratorio si farà esternamente alla biblioteca comunale.
Alla fine del progetto curricolare di lettura dell'anno scolastico 2022/2023 le classi quinte sez. G ed H della scuola primaria "G. Stancati" dell'Istituto comprensivo Rende-Commenda (Rende - CS), presentano delle attività inerenti il libro "L'Odissea", cimentandosi nel Digital Storytelling, nella drammatizzazione e in alcuni approfondimenti tematici.
L’odore dell'oceano è la storia dell’esperienza unica dell’uomo davanti all'ignoto. Storia di coraggio e incoscienza, di amicizia e solidarietà, di rivalità e crudeltà, di morte e di amore. La narrazione si snoda seguendo il vero itinerario storico: dalle calde spiagge verdi e dorate del Brasile agli estuari dei grandi fiumi, dalle baie pescose dell’Argentina alle coste desolate della Patagonia, sempre più giù fino al terribile inverno australe e alla lotta disperata per la sopravvivenza. Nel Pacifico, mai navigato prima, esperienze di fame, di malattie, di scontri sanguinosi con popoli sconosciuti, ma anche di incontri con esseri miti e di comunicazione fatta di suoni e di gesti. È il racconto di burrasche devastanti, di traversate interminabili, di approdi dall’esito incerto, di paure e sgomento, ma anche di colloqui intimi, di visioni paradisiache e di notti stellate.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Classi di 2 media inferiore dei Comprensivi "San Giuseppe da Copertino" e "Falcone", Casa editrice Esperidi, Annalisa Bari, Pietro Manca, Tecla Fanuli
Per Il Maggio dei Libri sarà organizzata la prima edizione di un Festival itinerante, dedicato alla promozione del libro di qualità per bambini e ragazzi. Sarà caratterizzato da 11 tappe, una per ogni comune del Sistema Bibliotecario, calendarizzate dal 15 al 31 maggio, in cui stazionerà la Bibliocar, allestita per l’esposizione e il prestito di libri con il tema scelto. Il Festival sarà dedicato nella prima edizione alle fiabe e in ogni tappa, la compagnia teatrale La botte e il cilindro, coinvolgerà i bambini con un laboratorio-spettacolo che combina l’animazione al libro con l’animazione al teatro..
Al termine ogni partecipante riceverà in dono un kit di accoglienza composto da uno zainetto, un kit da disegno, la brochure sui servizi del Sistema bibliotecario, un segnalibro, il fac simile della tessera e un libro. Un angolo della Bibliocar sarà dedicato alla mostra bibliografica di Inbook con animazioni alla lettura con la CAA.
In occasione del 30° Anniversario dalla Strage dei georgofili
Intervengono l'autore Gianluca Monasta, caposervizio de la Repubblica-Firenze, Fabio Galati, caporedattore la Repubblica-Firenze. Saluti istituzionali dell'Assessore alla legalità e alla cultura della memoria.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Gianluca Monasta, Fabio Galati, Assessore alla legalità e alla cultura della memoria.