DESCRIZIONE
La settimana delle biblioteche ?? un evento organizzato e promosso dal Sistema bibliotecario dell'Universit?? degli studi di Palermo. Si svolger??, nella sua terza edizione, nei giorni 11 - 15 maggio, in modalit?? telematica, attraverso l'offerta di un ventaglio di iniziative riconducibili a tre filoni tematici differenti: la diffusione di risorse specialistiche, selezionate per ciascun Polo bibliotecario, descritte dagli editori, con particolare attenzione al tema dell???Open Science; la narrazione della ricerca, affidata ad alcuni docenti dell???Ateneo, la promozione della cultura e della conoscenza, attraverso gli interventi di alcuni studiosi di grande fama.
Sono questi i tre ambiti di interesse che guidano l'iniziativa: l'attenzione alla conoscenza e fruizione delle risorse specialistiche, di interesse per la comunit?? accademica e non, anche in modalit?? open; la stretta correlazione fra i risultati della ricerca, e la vita delle persone, attraverso la narrazione, da parte di alcuni docenti dell'universit??, di libri che hanno segnato il loro percorso scientifico, traendo spunto dalla lettura di questi libri e dall'ascolto delle loro voci; l'attenzione a grandi temi della letteratura classica e moderna, affrontati in chiave nuova e sempre attuale, grazie agli interventi di importanti studiosi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Rudolf Puelinckx, e Rossella Welzel (Brepols), Massimiliano Bearzot (Elsevier), Francesco Vozza (UniPa), Marina Gasperini (Oxford University Press), Fabrizio Doccula e Marco Stella (MYJoVE Corporation), Valeria Alduina (UniPa), Chiara Taiana (Wolters Kluwer); Rosa Rita Marchese, Ambra Carta, Patrizia Turriziani, Livan Fratini, Universit?? degli studi di Palermo; Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore di Pisa, Alessandro Barchiesi, Universit?? di Siena-New York University