DESCRIZIONE
Il nuovo passatempo letterario delle biblioteche comunali. Scopri il significato di dieci tipiche espressioni dialettettali.
A cura di Edoardo Penoncini
La storia insegna che le difficolt?? aguzzano l???ingegno e spesso danno origine a significativi cambiamenti che a volte (non sempre) perdurano nel tempo. Anche in questo caso, i drammatici problemi sanitari, sociali, personali e collettivi, derivanti all???emergenza COVID 19 hanno imposto al mondo del lavoro, dell???educazione e della cultura strategie nuove per affrontare situazioni alla quale nessuno era preparato.
Le biblioteche comunali hanno reagito a questa dolorosa circostanza innestando idee e capacit?? finora inespresse su una consolidata programmazione culturale ampia e variegata.
Fra le numerose proposte offerte dal Servizio in questo periodo di quarantena mancava ancora qualche riferimento alla cultura dialettale e sappiamo bene quanto essa sia importante per preservare l???identit?? di un territorio. Cerchiamo, perci??, di porvi rimedio con un semplice passatempo che, accantonando per un momento gli esercizi di scrittura, invita i lettori a indovinare il significato di alcuni tipici modi di dire in dialetto ferrarese.
Un vero e proprio quiz a risposta multipla col quale ciascuno pu?? saggiare la propria conoscenza ???dal frar???????. Una conoscenza che stiamo perdendo e che prima poi rischia di ridursi a qualche rozzo intercalare. Lo stesso titolo della proposta, QUAL ??LA?, ?? di per s?? un indovinello. Qual ?? la risposta esatta? Dovete dircelo voi!