DESCRIZIONE
Dopo il successo de Le rape di Santino e Trappole i due volumi della tetralogia con protagonista il professore di latino e greco, Santino, e il suo migliore amico Dario ???Cipolla??? arriva il terzo e attesissimo noir enogastronomico di Pino De Luca intitolato Rossa. Tacco 12. Intrigante, divertente, dai toni chiaroscurali come quelli con cui Pino abilmente fa passare Santino dall???indagine ai fornelli. Dalle rape alle pittule, fino alle cocule. S??, perch?? mentre il primo libro terminava nel giorno di San Martino e il secondo alla vigilia del Santo Natale il terzo, ???Rossa. Tacco 12???, finisce a Pasqua come anticipa lo stesso scrittore nella quarta di copertina magnificamente realizzata da Angelo Arcobelli.
L'emergenza sanitaria ci porta a sperimentare nuove forme di presentazioni, l'evento - e l'intero tour - perci?? si svolger?? in varie tappe e ??? al momento - solo in diretta streaming con una prima puntata il 7 maggio alle ore 16:30 sulla pagina fb della rivista Arte e Luoghi e della casa editrice Il Raggio Verde.
Vicende diverse per ambientazione e per i tanti altri personaggi che dopo aver accompagnato per mano il lettore dallo sfondo di una immaginaria San Marcellino e tra le vie di Brindisi e la campagna salentina lo fanno giungere questa volta a Lecce, nella centrale piazza Sant???Oronzo. Qui, in particolare, a far da quinta scenografia ?? un ristorante,
teatro delle principali azioni del noir insieme alla galleria di personaggi simbolo dell???umanit?? che ?? sempre al centro dell' inventio narrativa di Pino De Luca.
Particolare attenzione l???autore rivolge non solo alle caratterizzazioni dei personaggi, che si evolvono e ???crescono??? anche grazie alle situazioni vissute confermando il panta rei di eraclitea memoria, ma anche al linguaggio che in questo nuovo lavoro non poteva che colorarsi del dialetto leccese. La cifra di questo periodo ??? lo svela lo stesso De Luca ??? ?? : ??perch?? ci si preoccupa del giorno della morte che ?? uno solo e invece si glissa su quelli della vita che sono tantissimi???
Amore, gelosia, tradimenti possono essere interrogativi o certezze ma in ogni caso ti cambiano la vita???
Pino de Luca, classe 1958, nato sotto il segno dei Pesci ha una moglie presente e due figlie lontane. Tempo fa anche un cane. Docente di informatica all???I.I.S. ???E. Fermi??? di Lecce, dopo una vita trascorsa tra scienza e peccato, approda all???E(t)nogastronomia nella quale si cimenta con la medesima pignoleria con la quale ha raccontato cose molto pi?? serie ma anche molto pi?? tristi. Collabora con il Nuovo Quotidiano di Puglia da svariati anni, scrive per VinoWay di birra e distillati ed ?? colpevole di numerose pubblicazioni. Dal 2018 si cimenta con il ciclo de ???I racconti del Terroir??? sotto la cappa della casa editrice Il Raggio Verde e le copertine di Angelo Arcobelli.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Pino De Luca, Raffaele Polo, Antonietta Fulvio, Angelo Arcobelli, Valeria Coi, Maria Assunta Russo, Fabio Mollica