DESCRIZIONE
Il progetto "Sposta la tua mente al dopo... E raccontalo", ideato, curato e coordinato da Istituto Flora e Fondazione Pordenonelegge, con la collaborazione dell'Area Giovani CRO, dell???Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, dell'Assessorato alla Cultura - Biblioteca civica del Comune di Pordenone e la partecipazione delle scuole superiori del territorio regionale, nasce perch?? non vogliamo perdere la fiducia che abbiamo riposto nella possibilit?? di incontrarci nei racconti della vita. E in questa inattesa, attuale realt??, che riguarda tutti, pi?? intenso va il pensiero ai ragazzi, che devono affrontare stati d???animo opachi e relazionarsi con gli altri in un modo mai immaginato prima.
Un progetto che non vuole insistere su un tempo fermo, com????? questo faticoso presente, n?? su un dopo impegnato a ridiventare come prima, ma che intende sprigionare il futuro che si annida nell???immaginazione. Perch?? non sia solo un ???dopo???, ma un dono, il filo di un desiderio da non lasciare pi??.
Ai ragazzi delle scuole superiori della citt?? e del territorio regionale chiediamo di scrivere un testo breve (file word, 1800 caratteri spazi inclusi max), narrativo o poetico, e di inviarlo via mail alla propria docente.
I testi dovranno essere quindi inoltrati all'organizzazione esclusivamente dai docenti, compilando il form che si trova all???indirizzo e allegando il file con l'elaborato, entro e non oltre il 15 luglio 2020.
Una apposita commissione tecnica selezioner?? i testi che verranno pubblicati nel blog del progetto ???Sposta la tua mente al dopo... E raccontalo??? all???indirizzo .
Incipit o brevi citazioni verranno pubblicati sui vari canali social degli organizzatori per promuovere l'iniziativa. E quelli pubblicati nel sito, o una loro selezione, saranno successivamente raccolti in un ebook che verr?? presentato alla XXI edizione di "pordenonelegge.it _ Festa del libro con gli autori" (16-20 settembre 2020).