DESCRIZIONE
???INVENTARE vuol dire PENSARE a qualcosa che prima non c???era. SCOPRIRE vuol dire TROVARE qualcosa che prima non si conosceva ma che esisteva???
Fantasia. B. Munari ed. Laterza
??? La biblioteca scolastica ?? uno spazio di apprendimento fisico della scuola dove lettura, ricerca e creativit?? sono al centro del percorso di formazione personale, ma ogni biblioteca scolastica ha anche un suo obiettivo che deve essere in accordo col curriculum scolastico perch?? una differenza tra la biblioteca pubblica e una biblioteca
scolastica ?? proprio questo legame che esiste tra la biblioteca e il curriculum scolastico ???. Tiziana Mascia, Invito alla lettura-RaiPlay
Progettare / FARE
Rodari con MUNARI
Obiettivo:partire dall???esperienza e attraverso le conoscenze progettare laboratori
??? per stimolare e allenare la mente a essere pi?? elastica e pi?? pronta??? , sviluppare la
fantasia e visualizzarla con il disegno, la pittura, la manualit??, il software word-art.
Bibliografia.
La grammatica della fantasia di G. Rodari.
Fantasia di G. Munari
Il pianeta degli alberi di Natale di G. Rodari
Poesie . Autunno, Arlecchino e Pulcinella di G. Rodari
1. Laboratorio S???foglia la foglia
Noi l???autunno lo vediamo cos??!
Conoscenza: poesia Autunno di Rodari
Operazione:relazione tra cose diverse per farne una sola
Prodotto: libri-foglia, testi sull???autunno e acrostico della parola FOGLIA, realizzati dagli alunni.
2. Laboratorio Scambio di decorazioni natalizie con 30 paesi dell???Europa.
Conoscenza: lettura del libro ??? Il pianeta degli alberi di natale??? di G. Rodari
Operazione: favorire la conoscenza delle opere degli autori italiani.
Prodotto: decorazione natalizia e biglietto d???auguri con la poesia ???Il pianeta degli alberi di Natale??? da inviare ai 30 paesi dell???Europa.
3. Laboratorio ColoRandom a pi?? mani
Conoscenza: poesia Autunno di Rodari
Operazione: rappresentare con i colori il movimento delle foglie che cadono.
Prodotto collettivo: tela lunga 7 metri.
4. Laboratorio Pixel_Art
ll carnevale parte in quartaaaaaaaaaaaaaa
Conoscenza: poesia Arlecchino e Pulcinella di Rodari.
Operazione: ripetizione della forma quadrata con la variazione di colore, di dimensione, di posizione.
Prodotto collettivo 2 pannelli delle dimensioni di 2,5x 1,6 metri
Allestimento nel mese di maggio di una mostra nell???atrio della scuola con i prodotti dei laboratori di lettura.