Anche quest' anno l' ICS Giampietro Romano ha partecipato a "Il Maggio dei Libri" che celebra l???importanza della lettura come strumento di crescita sociale e personale.
???Leggere per comprendere il passato??? ?? stato il filone scelto dalla Sez. H della scuola dell'infanzia ricostruendo il viaggio dell'eroe Ulisse. Una classe formata da 22 alunni di 4 anni con i quali non ?? stato difficile entrare in empatia, forti del grande interesse mostrato da tutti nel voler conoscere i fatti del nostro passato.
Di considerevole importanza ?? stato sottolineare il concetto del tempo che passa, la ricostruzione degli eventi e soprattutto le emozioni provate dai protagonisti della storia e fortemente percepite da ciascuno di loro.
Ogni persona ha bisogno, pi?? volte nel corso della vita, di ripercorrere il nastro della storia e calarsi anche solo per pochi istanti in luoghi e situazioni del passato degustandone ogni sapore ad essi correlato.
Riconoscersi nelle emozioni originali, raccontarsi e confrontarsi ha reso questo percorso ricco di nuovi stimoli dai quali ripartire per dare sempre pi?? spazio al pensiero creativo e a promuovere costantemente l' intelligenza emotiva
Il progetto Leggi un libro, conosci un autore sloveno si inserisce nel novero delle iniziative legate al Maggio dei Libri ed ?? condiviso dal Patto di Trieste per la Lettura. Si tratta di un???iniziativa che promuove la lettura di libri di autori e autrici sloveni, nelle traduzioni in italiano. Ci si propone di raccogliere delle offerte per dei buoni libro, che verranno poi consegnati gratuitamente a due scuole superiori: una di Trieste e una di Gorizia. Si vuole cos?? far conoscere ai ragazzi le autrici e gli autori sloveni.
Il progetto ?? promosso dal CIF - Centro Italiano Femminile e avr?? durata da luned?? 16 maggio a gioved?? 16 giugno 2022. In questo periodo sar?? possibile acquistare i buoni libro che il CIF devolver?? a due istituti superiori inseriti nell???iniziativa: l???ISIS Nautico Tomaso di Savoia Duca di Genova ??? Luigi Galvani di Trieste ed il Liceo Slataper del Polo Liceale Dante Alighieri di Gorizia.
I buoni potranno essere acquistati a Trieste presso le librerie Ubik (Piazza della Borsa, all???interno della Galleria del Tergesteo) e presso il Centro Triestino del Libro (Piazza Oberdan 7). A Gorizia saranno disponibili presso la libreria Ubik (Corso G. Verdi 119) e presso la Libreria Cattolica (Piazza della Vittoria 25).
L???iniziativa ?? stata ideata da Marco Menato, gi?? direttore della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, ed Elena Cerkveni?? Grill, operatrice culturale nell'ambito delle iniziative del CIF - Centro Italiano Femminile. Collaborano all???iniziativa lo SSO ??? Confederazione Organizzazioni Slovene e la SKGZ ??? Unione Culturale Economica Slovena.
La Biblioteca Associata di Irgoli, Loculi e Onifai propone l'iniziativa 'Leggimi... Raccontami', strutturata in due attivit?? parallele volte ad incentivare l???amore e la curiosit?? verso la lettura attraverso l???esposizione del libro al di fuori dei contesti abituali, rafforzando al contempo le possibili chiavi di lettura del nostro tempo da esso offerte e promuovendo un percorso di partecipazione e condivisione attiva dei cittadini.
'Leggimi' propone il dono di libri, opportunamente confezionati e identificati attraverso una cartolina esplicativa, posizionati in vari luoghi dei tre paesi. I cittadini che trovano i libri saranno invitati a condividere l'esperienza sui social delle biblioteche.
'Raccontami' coinvolge in prima persona i cittadini: ogni biblioteca preparer?? all??? ingresso un'area dedicata sulla quale ognuno potr?? condividere, in forma anonima o meno, i propri pensieri. Al termine dell???iniziativa il risultato finale sar?? condiviso virtualmente con la comunit?? tramite le pagine social della Biblioteca Associata.
La Biblioteca Associata di Irgoli, Loculi e Onifai propone l'iniziativa "Leggimi... Raccontami", strutturata in due attivit?? parallele volte ad incentivare l???amore e la curiosit?? verso la lettura attraverso l???esposizione del libro al di fuori dei contesti abituali, rafforzando al contempo le possibili chiavi di lettura del nostro tempo da esso offerte e promuovendo un percorso di partecipazione e condivisione attiva dei cittadini.
"Leggimi" propone il dono di libri, opportunamente confezionati e identificati attraverso una cartolina esplicativa, posizionati in vari luoghi dei tre paesi. I cittadini che trovano i libri saranno invitati a condividere l'esperienza sui social delle biblioteche.
"Raccontami" coinvolge in prima persona i cittadini: ogni biblioteca preparer?? all??? ingresso un'area dedicata sulla quale ognuno potr?? condividere, in forma anonima o meno, i propri pensieri. Al termine dell???iniziativa il risultato finale sar?? condiviso virtualmente con la comunit?? tramite le pagine social della Biblioteca Associata.
La Biblioteca Associata di Irgoli, Loculi e Onifai propone l'iniziativa 'Leggimi... Raccontami', strutturata in due attivit?? parallele volte ad incentivare l???amore e la curiosit?? verso la lettura attraverso l???esposizione del libro al di fuori dei contesti abituali, rafforzando al contempo le possibili chiavi di lettura del nostro tempo da esso offerte e promuovendo un percorso di partecipazione e condivisione attiva dei cittadini.
'Leggimi' propone il dono di libri, opportunamente confezionati e identificati attraverso una cartolina esplicativa, posizionati in vari luoghi dei tre paesi. I cittadini che trovano i libri saranno invitati a condividere l'esperienza sui social delle biblioteche.
'Raccontami' coinvolge in prima persona i cittadini: ogni biblioteca preparer?? all??? ingresso un'area dedicata sulla quale ognuno potr?? condividere, in forma anonima o meno, i propri pensieri. Al termine dell???iniziativa il risultato finale sar?? condiviso virtualmente con la comunit?? tramite le pagine social della Biblioteca Associata.