DESCRIZIONE
Come possiamo fare per creare l???abitudine all???ascolto e promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura e dei libri?
?? la domanda da cui noi insegnanti della Scuola Primaria Gianni Rodari di Ancona siamo partite. Cos?? ci siamo date da fare??? Abbiamo scelto lo scrittore (tra i pi?? bravi che si possa trovare sulla piazza), abbiamo scelto uno dei suoi libri e cos?? abbiamo cominciato la nostra avventura. In ogni classe noi insegnanti abbiamo letto il libro ad alta voce (a noi insegnanti piace leggere per il nostro piccolo pubblico, ci fa sentire attrici); i bambini hanno realizzato disegni bellissimi, manufatti per rappresentare parti del libro; hanno dato titoli diversi ai capitoli; hanno dato voce alle loro emozioni, ai loro pensieri; hanno fatto domande, riflessioni e osservazioni sulla storia, sulle immagini che accompagnano il libro, sullo scrittore, ma soprattutto hanno volato con la fantasia sperimentando la bellezza della lettura. A conclusione di questo percorso il 16 e il 17 maggio Gianluca Caporaso, autore dei libri da noi scelti ???I racconti di Punteville??? e ???Viaggi terrestri, marini e lunari del barone di Munchhausenlui???, ?? venuto nelle nostre classi per incontrare i bambini, narrare storie e di accompagnare i partecipanti nella realizzazione di un viaggio da fermo, attraverso esercizi finalizzati a stimolare il potenziale espressivo di ognuno. loro. Occhi spalancati, visi dolcemente timidi, vocine delicate e sottili lo hanno accolto con grande stupore, meraviglia ed entusiasmo.