DESCRIZIONE
Le persone con DSA (disturbo specifico dell???apprendimento) di cui la dislessia ?? solo una delle diverse manifestazioni, costituiscono una percentuale significativa della popolazione. Nelle varie fasi della vita queste persone sono esposte al rischio di non sviluppare in pieno le proprie potenzialit?? intellettuali trovando ostacoli nell???accedere alla cultura attraverso il libro e la lettura.
Per affrontare questo fenomeno cos?? diffuso sono chiamati in causa diversi soggetti, la famiglia in primis, ma in maniera specifica gli insegnanti, gli operatori sanitari, le istituzioni di servizio sociale, il mondo dell???editoria, per i quali questo incontro di Senigallia vuole rappresentare uno strumento di approfondimento e una definizione dello stato dell???arte delle soluzioni da adottare per favorire gli apprendimenti che vengono veicolati dalla lettura.
Ne parleranno con il pubblico Irene Scarpati, direttore editoriale Biancoenero Edizioni di Roma specializzate in pubblicazioni ad alta leggibilit??, Eleonora Pasqua, logopedista e formatrice, e Evita Greco scrittrice con esperienza personale nella dislessia.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Irene Scarpati, , Eleonora Pasqua, Evita Greco scrittrice.