DESCRIZIONE
Con gli studenti della sede dell'Istituto Tecnico Agrario "Emilio Sereni" presso la casa di reclusione di Rebibbia, abbiamo lavorato sul tema
"La lingua come strumento d'identit??". A partire da argomenti affrontati durante le lezioni d'italiano, abbiamo letto e discusso insieme brani tratti dai seguenti libri:
MILANI Lorenzo, Lettera a una professoressa. Il senso di un manifesto sulla scuola, a c. di GESUALDI Michele, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2017;
CAMILLERI Andrea ??? DE MAURO Tullio, La lingua batte dove il dente duole, Laterza, Bari 2013;
DE MAURO Tullio, Parole di giorni lontani, Il Mulino, Bologna 2017.
Il testo che abbiamo preparato per la Manifestazione che avr?? luogo venerd?? 18 maggio, alle ore 10.00, nel Teatro della casa di reclusione di Rebibbia, unisce brani significativi tratti da questi libri, brevi pasaggi video dei film "Palombella rossa" di Nanni Moretti e "Coach Carter" di Thomas Carter e scritti originali redatti dagli studenti. Una preziosa occasione per riflettere sulla padronanza della lingua come strumento concreto per colmare lo svantaggio sociale, per sfondare i muri dell'ignoranza e liberare la forza delle parole.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Aldo Quadrino, Luca Marioni, Marian Taban, Fabio Ranieri, Roberto Peluso