DESCRIZIONE
La rassegna "MontagnArgenta" si svolge in collaborazione con il Club Alpino Italiano- Sezione di Argenta e la libreria Giralibri di Argenta.
L'originalit?? dell'iniziativa risiede nella particolarit?? del nostro partner, un attivissimo Club Alpino che opera in un'area totalmente pianeggiante ed il contenuto della rassegna: filo conduttore sono gli eventi naturali estremi, con una particolare attenzione ai cambiamenti climatici, verr?? trattato l'aspetto catastrofico incontrando Manuel Cicchetti e il suo volume "Vaia - viaggio consapevole dentro un disastro", volume fotografico dedicato ai drammatici effetti del ciclone del 2018 e agli inerenti temi di tutela dell'ambiente. Il volume, di pregio, propone fotografie in bianco e nero accompagnate dai testi del giornalista Angelo Miotto, pensati per dare voce ad ognuno degli alberi cui ?? dato un nome proprio, nell'ultimo momento di vita prima dello schianto a terra. Ai testi di Miotto si aggiungono due brevi saggi di Denis Curti e dello stesso Cicchetti oltre al discorso che Ansel Adams ha pronunciato alla convention democratica nel 1968. Con testi in italiano, inglese e spagnolo, il libro gode dei patrocini di Comune di Belluno, Fondazioni Teatri delle Dolomiti e Oltre le Vette.
Sempre di eventi naturali si parler?? con Franco Faggiani e il suo "Tutto il cielo che serve". Un libro sulla forza della natura e sulla capacit?? dell???uomo di adattarsi a questa legge, ambientato in una delle zone meno conosciute e pi?? belle d'Italia tra Lazio, Marche e Abruzzo, dove nell'agosto del 2016 violente scosse di terremoto distrussero Amatrice e tutte le frazioni limitrofe. Contestualmente allestiremo una piccola mostra fotografica sull'esperienza vissuta nel 2018 da un gruppo di soci della sezione CAI di Argenta che ha accolto l'invito del Cai centrale che invitava tutti a contribuire alla rinascita di quei territori duramente colpiti dal sisma attraverso l'iniziativa "Ripartiamo dai sentieri".
Dopo Cicchetti e Faggiani si incontrer?? Daniele Zovi,scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici, nato a Roana (Vicenza) nel 1952. Laureato all???Universit?? di Padova nel 1975, ha prestato servizio per quarant'anni nel Corpo Forestale dello Stato. Nel maggio 2021 vince la sezione ???Ricerca e ambiente??? del prestigioso ???Premio Itas Libro di montagna??? con il libro Autobiografia della neve; nel settembre dello stesso anno viene pubblicato ???In bosco ??? Leggere la natura su un sentiero di montagna???, che presenter?? ad Argenta venerd?? 27 maggio ore 20,30, in cui racconta un'escursione fatta subito dopo il lockdown nei luoghi vicino a casa, attraverso la devastazione lasciata da Vaia, fermandosi la notte in bivacco a osservare le stelle, poi il ritorno tra i segni delle trincee lungo il fronte austro-ungarico della prima guerra mondiale, soffermandosi a leggere la natura e ad interpretarne i segni di rinascita. Si chiuder?? quindi la rassegna riflettendo s?? sui cambiamenti climatici e gli innegabili effetti catastrofici non pi?? cos?? eccezionali, ma attraverso le parole di Zovi, ci lasceremo accompagnare nel bosco per scoprirne la vita segreta, in un intreccio costante di clima, paesaggio, animali e piante.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Manuel Cicchetti, Angelo Miotto, Franco Faggiani, Daniele Zovi